Differenza tra day trading e swing trading
Il day trading si riferisce al trading (acquisto e vendita) in un solo giorno per realizzare profitti in base al metodo di analisi della sicurezza, ovvero analisi tecnica e si basa su schemi e grafici azionari, mentre lo swing trading è un po 'rilassato rispetto al day trading in quanto si riferisce al trading su settimanale, mensile su base strategica per fare un piano.
Se si intende intraprendere una carriera come trader, è necessario comprendere e scegliere tra due categorie fondamentali di trading, ovvero day trading vs. swing trading.
Tuttavia, l'obiettivo finale nel caso di un day trader o di uno swing trader rimane lo stesso, ovvero generare profitti. Tuttavia, il periodo di detenzione e gli strumenti tecnici utilizzati per raggiungere l'obiettivo finale differiscono tra le due classi di trader, che saranno l'argomento di discussione in questo articolo.
Inoltre, ci sono molti altri fattori che un trader deve prendere in considerazione per selezionare la strategia di trading favorevole, e questi fattori includono (non esaustivo) tempo investito, tratto della personalità, dimensione del conto, livello di abilità del trader e livello di impegno tra altri.
Cos'è il Day Trading?
Come suggerisce il nome, un day trader effettua più transazioni di trading su base giornaliera. Una transazione di day trading viene eseguita con l'intento di trarre profitto dalle divergenze di prezzo durante il giorno dovute a varie informazioni e sentiment di mercato. Il trader potrebbe acquistare o vendere posizioni in base a valutazioni tecniche, fondamentali o quantitative.
- Un day trading non mantiene posizioni durante la notte (cioè, apre e chiude più posizioni in un solo giorno) e cerca di generare profitto attraverso il trading di titoli.
- Un day trader di solito dedica circa due ore al giorno per monitorare e tracciare i movimenti dei prezzi a breve termine.
- Per soddisfare i requisiti commerciali dinamici e frenetici, un day trader utilizza sistemi di grafici avanzati, che possono essere progettati a intervalli di 1, 5 o 30 minuti.

Cos'è lo Swing Trading?
Uno swing trader, invece, acquista o vende titoli e li detiene per un orizzonte temporale, che può variare da pochi giorni a diverse settimane. Uno swing trader entra anche in una posizione di acquisto o vendita sulla base di una valutazione tecnica, fondamentale o quantitativa e l'operazione potrebbe richiedere più tempo per funzionare, a differenza dei day trader.
Uno swing trader crede nell'accumulo di guadagni e perdite in modo più fluido e lento rispetto a un day trader.
Tuttavia, ci possono essere occasioni in cui uno swing trader può anche avere specifici swing trade che si traducono in guadagni o perdite significativi in un breve periodo. Uno swing trader di solito non intraprende il trading come un lavoro a tempo pieno.
Day Trading vs Swing Trading Infografiche

Differenza chiave
- Un day trader acquista o vende titoli e liquida le posizioni entro lo stesso giorno. Al contrario, uno swing trader mantiene le posizioni per un periodo più lungo, che varia da pochi giorni a diverse settimane.
- Un day trader, in media, investe circa due ore al giorno per monitorare i movimenti dei prezzi nel proprio portafoglio. Al contrario, uno swing trader di solito investe una quantità di tempo relativamente minore, che può essere anche settimanale.
- La giornata di un day trader può essere frenetica e adrenalinica poiché richiede loro di prendere decisioni rapide e gestire un trading veloce, mentre d'altra parte, uno swing trader deve essere calmo e prendere decisioni tenendo a mente relativamente a lungo- termine di ritorno.
- Un day trader utilizza sistemi grafici avanzati, che possono essere progettati in intervalli molto brevi, che variano da 1 a 30 minuti, mentre uno swing trader utilizza sistemi grafici meno complessi. Il monitoraggio può essere effettuato a un intervallo di circa 1-4 ore.
Tabella comparativa Day Trading vs. Swing Trading
Base | Giorno di negoziazione | Swing trading | ||
Periodo di detenzione | Tutte le posizioni vengono acquistate o vendute ed eventualmente liquidate le posizioni nello stesso giorno. | Il Periodo di detenzione è più esteso, che varia da pochi giorni a diverse settimane. | ||
Tecnica di valutazione | Le posizioni di un day trader si basano su varie analisi che includono tecniche di valutazione tecniche, fondamentali o quantitative. | Uno swing trader entra anche in una posizione di acquisto o vendita sulla base di una tecnica di valutazione tecnica, fondamentale o quantitativa. | ||
Livello di impegno | Un day trader è tenuto a investire circa due ore al giorno per monitorare e tracciare i movimenti dei prezzi a breve termine e, in quanto tale, può essere un impiego a tempo pieno. | Uno swing trader di solito non intraprende il trading come un lavoro a tempo pieno e investe una quantità di tempo inferiore. | ||
Tratto di personalità | Ha bisogno di essere dinamico in quanto la giornata di un trader può essere frenetica e adrenalinica, il che richiede loro di prendere decisioni rapide e gestire il trading frenetico. | Deve essere calmo e prendere una decisione ben ponderata nel trading con aspettative di rendimento relativamente a lungo termine poiché uno swing trader guarda a un quadro più ampio | ||
Livello di monitoraggio | Utilizza sistemi grafici avanzati che possono essere progettati a intervalli di 1, 5 o 30 minuti poiché il trading giornaliero richiede un monitoraggio molto frequente | Utilizza sistemi di creazione di grafici meno complessi e il monitoraggio può essere eseguito a intervalli di circa 1-4 ore. | ||
Movimento dei prezzi | Tieni traccia del movimento dei prezzi a breve termine durante il giorno | Un movimento del prezzo della traccia in un periodo di tempo relativamente lungo; |
Conclusione
Come si può vedere dalle spiegazioni di cui sopra, entrambe le categorie di negoziazione sono di natura piuttosto diversa e svolgono un ruolo essenziale nella formula del rendimento del portafoglio. È di fondamentale importanza rendersi conto che un day trader guadagna di più in termini percentuali nei confronti di uno swing trader nel caso di un conto di trading di dimensioni inferiori. D'altra parte, uno swing trader può mantenere i propri rendimenti percentuali man mano che il conto di trading cresce.
Per riassumere, la giornata di un trader può essere frenetica e adrenalinica, il che richiede loro di prendere decisioni rapide e gestire il trading frenetico con molta volatilità. Al contrario, uno swing trader guarda a un quadro più ampio e prende una decisione molto calma e composta nel trading e mantiene un periodo di detenzione più lungo nei confronti di un day trader. In quanto tale, è fondamentale comprendere i vari aspetti dei due per applicarli con successo nella gestione del portafoglio. Spero che l'articolo ti aiuti a decifrare le due strategie di trading.