La joint venture si riferisce all'accordo commerciale tra le due o più di due parti in cui le parti si uniscono per unire le proprie risorse con il motivo principale del completamento del compito specifico, mentre l'alleanza strategica si riferisce all'accordo commerciale tra le due o più più di due parti per il completamento del compito specifico rimanendo indipendenti.
Differenze tra joint venture e alleanze strategiche
La joint venture è una delle forme di alleanza strategica. Può essere inteso come una partnership temporanea in cui due o più parti si uniscono per intraprendere una specifica impresa. La differenza fondamentale tra Joint Venture e Strategic Alliance risiede nella relazione che condividono e nella natura delle due entità.
Cos'è una joint venture?
La joint venture è un accordo tra due o più parti. Si verifica quando due o più parti decidono di stipulare un accordo contrattuale per svolgere un determinato impegno commerciale.
Lo scopo della joint venture è di unire i loro punti di forza e mettere in comune le loro risorse per creare un vantaggio competitivo riducendo al minimo il rischio. Durante la stipula del contratto, le parti dovrebbero specificare lo scopo, gli obiettivi e i limiti dell'impresa. La joint venture può essere sotto forma di società, società di persone, società a responsabilità limitata e altre entità aziendali. Può anche combinare aziende piccole e grandi con l'assunzione di alcuni progetti grandi o piccoli o alcuni progetti / accordi continuativi a lungo termine.
L'accordo più importante nel caso della joint venture è l'accordo di JV, che specifica tutti i dettagli del contratto. Indica i diritti e gli obblighi dei partner, il contributo iniziale, l'obiettivo dell'impresa, le operazioni quotidiane da svolgere, il rapporto di partecipazione agli utili e le responsabilità rispetto alle perdite.

Cos'è l'Alleanza Strategica?
L'alleanza strategica è un accordo in cui due o più parti indipendenti si uniscono per un obiettivo e non perdono la loro indipendenza. Due o più parti di solito formano un'alleanza strategica quando ciascuna ha alcune competenze o risorse aziendali che aiutano a raggiungere l'obiettivo o a migliorare le proprie attività.
Una joint venture può anche essere una forma di alleanza strategica quando si uniscono per formare un'altra nuova società senza perdere la sua attuale esistenza. È meno di una vera e propria fusione o partnership tra due aziende. Le parti di comune interesse si uniscono per raggiungere gli obiettivi aziendali comuni con l'intenzione di realizzare un profitto.
È un accordo in base al quale due o più parti condividono le risorse o la conoscenza, fondamentalmente un'alleanza che si forma per condividere le capacità interne, i beni e le risorse per raggiungere l'obiettivo aziendale comune.
Infografica di joint venture e alleanza strategica
Qui ti forniamo le 6 principali differenze tra Joint Venture e Strategic Alliance.

Differenze chiave tra joint venture e alleanza strategica
Le seguenti sono le principali differenze tra loro:
- La joint venture è nota come associazione formata da due o più entità, aventi identità giuridica separata, per il raggiungimento di specifici obiettivi aziendali. D'altra parte, un'alleanza strategica è un accordo tra due o più aziende che lavorano insieme per realizzare un obiettivo specifico. Qui si forma una nuova società con le società originarie che continuano ad operare.
- Le società che formano una joint venture non operano più come entità indipendenti, a differenza dell'alleanza strategica in cui le aziende che formano l'alleanza continuano ad operare anche in modo indipendente.
- Nel caso di una joint venture, è necessaria l'esistenza dell'accordo contrattuale, che specifica tutti i termini e le condizioni dell'accordo tra le due parti. Tuttavia, non esiste tale costrizione nel caso di un'alleanza strategica. Può essere espressamente dichiarato o anche implicito.
- Una joint venture è una forma di alleanza strategica; tuttavia, l'alleanza strategica è una forma di collaborazione o partnership aziendale.
- La joint venture è un'entità legale separata con una propria identità distinta; tuttavia, l'alleanza strategica non è un'entità giuridica separata.
- Lo scopo della costituzione della joint venture è ridurre il rischio, mentre l'alleanza strategica è guidata dall'obiettivo della massimizzazione dei rendimenti.
- Poiché una joint venture è formata da due società che si uniscono e si uniscono per formare un'entità giuridica separata per realizzare obiettivi comuni, ha una gestione bilaterale. Nel caso dell'alleanza strategica si trova solitamente una gestione delegata poiché le entità indipendenti continuano ad operare.
Differenze testa a testa tra joint venture e alleanza strategica
Diamo ora un'occhiata alle differenze testa a testa.
Base | Joint venture | Alleanza strategica | ||
Definizione | joint venture definita come l'associazione di due o più entità aziendali che si uniscono per formare un'entità giuridica separata per svolgere operazioni commerciali continue | Un'alleanza strategica è un accordo tra due o più entità che lavorano insieme per migliorare le reciproche attività. | ||
Obbiettivo | Per mitigare il rischio. | Per massimizzare i rendimenti. | ||
Accordo / Contratto | Esiste un contratto o un accordo prima di formare una joint venture. | L'esistenza di un contratto non è necessaria. Quindi, potrebbe esserci o meno un contratto. | ||
Entità giuridica separata | Sì, esiste un'entità giuridica separata con una propria identità separata. | No, non esiste alcuna entità separata. | ||
Organizzazione indipendente | Non esistono entità indipendenti una volta costituita una joint venture. La costituzione di una joint venture non influirà sulla loro autonomia. | Qui le entità indipendenti continuano ad operare e non perdono la loro esistenza. | ||
Gestione | Esiste una forma di gestione bilaterale in quanto l'associazione è una forma di joint venture. | Esiste una gestione delegata. |
Conclusione
Con un'era di crescente concorrenza e progresso tecnologico, le aziende si stanno muovendo verso la forma di alleanza strategica del concetto piuttosto che la joint venture, poiché vogliono far fronte al rischio esistente massimizzando i rendimenti. D'altra parte, le joint venture possono accedere alle conoscenze e alle risorse degli enti membri per utilizzare il meglio delle risorse con lo scopo di migliorare il business.
Pertanto, la decisione finale di investimento deve essere presa dopo aver analizzato tutti gli aspetti. Si dovrebbe decidere dopo aver analizzato la situazione del mercato, la capacità di assunzione di rischi e aver ricevuto consulenza legale.
Quindi, dopo aver definito i propri obiettivi di business e valutato le capacità di gestione del rischio e la situazione del mercato, si dovrebbe decidere.