Forma completa di MICR (definizione) - Come funziona MICR?

Forma completa di MICR - Riconoscimento dei caratteri con inchiostro magnetico

La forma completa di MICR è il riconoscimento dei caratteri con inchiostro magnetico. È un sistema che viene utilizzato per il riconoscimento dei caratteri con l'ausilio di un inchiostro speciale così come dei caratteri o in altre parole. Può essere inteso come una tecnologia che viene utilizzata per verificare l'originalità e l'autenticità dei documenti fisici (soprattutto assegni) ed è utilizzata principalmente dagli istituti bancari.

Come funziona la tecnica MICR?

MICR aiuta a codificare i numeri menzionati in inchiostro magnetico visualizzato sulla base di un assegno. La tecnica MICR funziona passando un documento fisico come un assegno contenente inchiostro magnetico che deve essere letto con una macchina in grado di magnetizzare l'inchiostro su quel documento e quindi tradurre le sue informazioni magnetiche in caratteri. Una stampante laser viene utilizzata per stampare l'inchiostro magnetico e questa non è una stampante normale. La stampante laser utilizzata per MICR accetta inchiostro magnetico e toner a riconoscimento di caratteri.

Come viene creato un codice MICR?

Un codice di riconoscimento di caratteri e inchiostro magnetico è un numero di 9 cifre. Le prime tre cifre del codice MICR vengono utilizzate per rappresentare il codice della città. Le 3 cifre successive rappresentano il codice della banca e le ultime tre cifre indicano il codice di una particolare filiale di una banca. Il codice di riconoscimento dei caratteri e dell'inchiostro magnetico, quindi, viene creato prendendo il codice della città, il codice della banca e il codice della filiale. Il codice banca è diverso da banca a banca e il codice filiale è diverso da filiale a filiale. Il codice filiale di una banca non è lo stesso per tutti. Se il codice di una determinata città è 333, il codice di quella banca è 666 e il suo codice di filiale è 999, il codice MICR per la stessa sarà 333666999.

Caratteristiche

Una delle caratteristiche più importanti dell'inchiostro magnetico e del riconoscimento dei caratteri è che aumenta la sicurezza e riduce al minimo le perdite causate da alcune attività criminali come phishing, ingegneria sociale, hacking, ecc. È una tecnologia di riconoscimento dei caratteri utilizzata principalmente dalle banche banche per semplificare e facilitare i processi e la liquidazione di assegni e altri documenti fisici. L'inchiostro magnetico e il riconoscimento dei caratteri utilizzano caratteri e inchiostro magnetici speciali. L'inchiostro magnetico e il riconoscimento dei caratteri sono completamente sicuri, affidabili, rapidi e consentono anche di risparmiare sforzi manuali.

Perché usare MICR?

L'inchiostro magnetico e il riconoscimento dei caratteri sono obbligatori da utilizzare per archiviare vari tipi di moduli di transazione finanziaria come il modulo SIP, il modulo di investimento o anche per il trasferimento di fondi. Il MICR deve essere utilizzato anche per garantire l'autenticità e l'originalità dei documenti fisici come gli assegni. MICR deve essere utilizzato anche per eliminare la possibilità di errori umani e avviare transazioni più rapide che sono impossibili da ottenere nell'elaborazione manuale. MICR fornisce un livello di sicurezza più elevato, che elimina la minima probabilità che i documenti vengano falsificati. Gli istituti bancari utilizzano MICR per verificare la validità e migliorare la sicurezza dei controlli autorizzati.

Differenza tra codice MICR e IFSC

MICR sta per Magnetic Ink and Character Recognition, mentre il codice IFSC sta per Indian Financial System Code. MICR è un codice di nove cifre che aiuta nell'identificazione univoca della banca e della filiale partecipanti in un ECS (Electronic Clearing System), mentre IFSC viene utilizzato per identificare le filiali bancarie che operano all'interno della rete NEFT (National Electronic Funds Transfer) da parte di Central banca. Le prime 3 cifre del codice MICR rappresentano il codice della città e sono allineate con il codice postale. Le 3 cifre successive del codice MICR indicano il codice banca e le ultime 3 cifre indicano il codice filiale. Le prime quattro cifre del codice IFSC evidenziano la banca mentre i successivi sei caratteri rappresentano i dettagli della filiale. L'ultimo carattere è rappresentato come zero.

In che modo il codice MICR rende più veloce l'elaborazione degli assegni?

MICR elimina il rischio di frodi ed errori. MICR aiuta anche a elaborare i controlli più velocemente poiché è fatto digitalmente e non manualmente. Il codice MICR è stampato sull'assegno con un inchiostro magnetico davvero unico e insolito. Questo inchiostro magnetico è realizzato con ossido di ferro e ha un materiale magnetico che lo rende totalmente leggibile dalla macchina e al 100% a prova di errore.

In MICR, lo smistatore di assegni o una macchina di lettura legge l'assegno inserito e aiuta a identificare il nome del ramo a cui appartiene effettivamente l'assegno e quindi attiva il processo di azzeramento automatico. Questo rende la visibilità del codice MICR totalmente chiara per la macchina di lettura assegni o smistatrice. Se il codice Inchiostro Magnetico e Riconoscimento Caratteri non sono visibili per qualche motivo, la macchina per la lettura degli assegni o lo smistatore può facilmente risalire allo stesso.

Tutte le filiali bancarie sono abilitate con codice MICR, il che significa che l'elaborazione degli assegni sarà più veloce in tutte.

Conclusione

Il codice MICR è una tecnologia utilizzata per il riconoscimento dei caratteri da industrie come banche, aviazione, ecc., Per semplificare l'elaborazione di assegni e altri documenti simili. La codifica MICR (denominata anche riga MICR) è collocata nella parte inferiore dell'assegno e di altri documenti e in genere comprende un codice bancario, un indicatore del tipo di documento, un numero di conto bancario, l'importo dell'assegno, un numero dell'assegno e un indicatore di controllo . Il riconoscimento magnetico dell'inchiostro e dei caratteri offre un metodo rapido e affidabile per la scansione e l'elaborazione delle informazioni presenti nei documenti fisici (in particolare gli assegni). Viene utilizzato principalmente dalle banche. MICR viene utilizzato per acquisire e descrivere la funzionalità di MICR. L'inchiostro magnetico e il riconoscimento dei caratteri riducono anche il lavoro di ufficio fisico rispetto ai processi di cancellazione. Il codice MICR è fornito alla base di un controllo.

MICR non deve essere confuso con il codice IFSC. Entrambi questi codici sono molto diversi l'uno dall'altro.

Articoli interessanti...