Vantaggi della modellazione finanziaria
Diverse organizzazioni dipendono da modelli finanziari per un processo decisionale efficace. L'uso di strumenti e tecniche di modellazione finanziaria è in aumento, considerando i suoi benefici complessivi.
In questo articolo, discutiamo i principali 8 vantaggi dell'utilizzo della modellazione finanziaria.

# 1 - Comprensione migliore e approfondita di un'azienda
Un modello finanziario viene sviluppato dopo avere una visione approfondita del business. Gli analisti comprendono come opera un'azienda e quali sono i diversi fattori che potrebbero influire su tale attività. Le aziende sono inoltre tenute a capire quali cambiamenti dovrebbero verificarsi in uno scenario quando ci sono cambiamenti nell'ambiente interno ed esterno dell'azienda. Pertanto, le aziende che sviluppano modelli finanziari possono comprendere la loro attività e i fattori che le influenzano meglio dei loro concorrenti e sono quindi meglio preparate per qualsiasi situazione incerta.
# 2 - Revisione periodica delle prestazioni
Per capire come sta andando un'azienda, è importante fare l'analisi della varianza. I modelli finanziari aiutano nello svolgimento dell'analisi della varianza confrontando i risultati effettivi dell'attività con i budget. La revisione delle prestazioni può essere eseguita periodicamente per ottenere feedback sulle operazioni aziendali. Alcuni modelli finanziari avanzati aiutano le aziende a effettuare aggiustamenti nelle loro operazioni sulla base dell'analisi della varianza, in modo che i profitti complessivi possano essere migliorati.
# 3 - Decidi i requisiti e la strategia del fondo
I modelli finanziari forniscono chiarezza sui flussi di cassa in entrata e in uscita previsti. Un'azienda può conoscere i flussi di cassa netti che sarebbe tenuta a organizzare per gestire i propri affari. Il passo successivo è decidere la fonte di finanziamento, cioè debito vs capitale. Per questo, i modelli finanziari aiutano a capire quale sarebbe la posizione del flusso di cassa dopo aver soddisfatto gli interessi passivi e il rimborso dei prestiti. Ciò aiuta a decidere se e in che misura l'azienda può contrarre debiti e quale sarà il livello di finanziamento tramite capitale proprio.
# 4 - Valutazione aziendale
Le aziende che desiderano conoscere il proprio valore possono utilizzare modelli finanziari. Un modello finanziario aiuta a determinare i flussi di cassa liberi che dovrebbero maturare per un'azienda in diversi momenti, il che aiuta ulteriormente a raggiungere il valore equo di un'azienda. Ciò diventa utile per le imprese quando si effettuano ristrutturazioni, ad esempio quando si vende la partecipazione a parti e investitori esterni.
# 5 - Minimizzazione del rischio
Poiché un modello finanziario aiuta a svolgere la due diligence suggerendo l'impatto finanziario di una particolare attività, quindi, aiuta le aziende a ridurre al minimo il rischio complessivo in un'azienda. Ad esempio, supponiamo che un'azienda voglia entrare nel nuovo mercato; un modello finanziario guiderebbe l'attività per quanto riguarda il costo di tale ingresso, l'effetto del marketing, le variazioni di prezzo e così via.
# 6 - I modelli finanziari generano risultati rapidi
Le aziende possono impiegare mesi per ottenere risposte a determinate domande finanziarie e per determinare l'impatto di una determinata decisione. Tuttavia, i modelli finanziari sono rapidi nel fornire risultati che aiutano a prendere decisioni rapide. In tal modo, i modelli finanziari diventano molto utili per le imprese.
# 7 - Budget finanziari e previsioni molto accurati
I modelli finanziari costruiscono budget e previsioni finanziarie sulla base di dati aziendali e, quindi, tendono ad essere accurati. Le aziende possono utilizzare questi budget e previsioni per le loro attività commerciali in modo che le loro attività rimangano strutturate e all'interno della struttura definita. Non seguire alcun budget o strategia aziendale può essere dannoso per le aziende.
# 8 - Aiuta nella crescita del business
Il modo in cui i modelli finanziari aiutano un'azienda a crescere è suggerendo le aree che sono in grado di generare maggiori profitti. I modelli aiutano anche a realizzare un'analisi costi-benefici di nuovi progetti. Le aziende possono utilizzare i modelli finanziari per capire come devono essere effettuati investimenti in quali aree e progetti per una migliore redditività e crescita.