Vantaggi della contabilità dei costi
La contabilità dei costi è uno strumento utilizzato dalla direzione dell'azienda che aiuta a identificare, registrare e valutare il costo di produzione di un'entità al fine di misurare le prestazioni di vari prodotti e divisioni, aiutando così nel processo decisionale.
A differenza della contabilità finanziaria, la contabilità industriale viene utilizzata internamente dalla direzione per la definizione del budget e il processo decisionale e non per il reporting finanziario esterno. Implementato in modo efficace, un solido sistema di contabilità dei costi aiuterebbe a migliorare la redditività dei prodotti e delle divisioni, migliorando così la redditività complessiva dell'organizzazione. Di seguito è riportato un riepilogo dei vantaggi della contabilità industriale.

I principali 8 vantaggi della contabilità dei costi
# 1 - Varie voci di costo
Include il costo del materiale diretto, il costo della manodopera e il costo generale.
A) Costi dei materiali
- Un sistema di contabilità dei costi, se implementato in modo efficace, garantisce l'evasione tempestiva degli ordini fornendo una produzione ininterrotta.
- Riduzione dei costi di mantenimento dell'inventario sincronizzando la frequenza di posizionamento degli ordini di materiale con il programma di produzione.
- Identificazione ed prevenzione di perdite e sprechi anomali / inutili durante lo stoccaggio o la produzione.
- Aiuta a realizzare economie di scala identificando la quantità di riordino ottimale per ridurre i costi di acquisto dell'inventario, una valutazione appropriata dell'inventario e degli scarti.
B) Costo del lavoro
- Un efficace sistema di controllo del costo del lavoro aiuta a:
- Riconoscere ed eliminare le situazioni di eccesso di personale o carenza di personale determinando i requisiti di manodopera nelle diverse divisioni delle linee di prodotto.
- Controllare i tempi di inattività e gli straordinari valutando il tempo impiegato nei diversi processi e reparti;
- Istituire sistemi salariali, schemi di incentivi e un piano di bonus commisurato alla produttività;
C) Costi generali
La contabilità industriale aiuta a garantire un migliore monitoraggio del consumo di risorse da parte di vari centri di costo e garantisce un migliore controllo dipartimentale.
# 2 - Aiuta il controllo dei costi e la riduzione dei costi
Un buon sistema di contabilità dei costi aiuta la direzione a ridurre il costo di produzione dell'entità utilizzando il controllo e la riduzione dei costi.
- Il controllo dei costi è il processo per garantire che il costo effettivo sostenuto sia in linea con gli importi pianificati.
- La riduzione dei costi mira ad abbassare il costo unitario di produzione senza compromettere la qualità del prodotto.
Un confronto dei costi tra periodi rispetto allo stesso prodotto o con concorrenti o standard di settore aiuta a determinare le strade per il controllo e la riduzione dei costi.
# 3 - Eliminazione delle attività dispendiose
I sistemi di contabilità industriale aiutano a identificare attività ridondanti, inefficienze, perdite anormali ed evitabili. Pertanto, la contabilità dei costi è utile per identificare la causa delle fluttuazioni nella redditività dell'azienda. Inoltre, il costo della capacità inattiva può essere stimato nel caso in cui le divisioni o gli impianti non funzionino a pieno regime. Aiuterebbe a identificare i prodotti o le linee di prodotti non redditizi e le attività dispendiose, in modo che possano essere gestiti o eliminati meglio. L'analisi dei costi aiuta anche la direzione a decidere se è economicamente meglio realizzare un prodotto internamente o acquistarlo da fornitori esterni.
# 4 - Aiuta a fissare un prezzo appropriato per migliorare la redditività del prodotto
- La contabilità industriale consente al management di trovare la fascia di prezzo ideale che risulterebbe più redditizia per l'azienda, dato il livello di output prodotto e lo scenario di mercato prevalente.
- La contabilità analitica consente la determinazione di prezzi appropriati operando una distinzione tra costi fissi e variabili che non sarebbero altrimenti fatti nei sistemi di contabilità finanziaria.
- Ad esempio, in periodi di recessione globale, a un'entità potrebbe essere richiesto di abbassare i prezzi per mantenere la domanda dei suoi prodotti. In una tale situazione, il management può decidere di vendere a un prezzo che non ne copra il costo totale.
- L'azienda venderebbe quindi il prodotto a un prezzo superiore al suo costo variabile di produzione. Poiché i costi fissi devono essere sostenuti indipendentemente dal fatto che l'entità produca o meno il prodotto, la direzione prezzerebbe i prodotti in modo tale da coprire almeno il costo incrementale di produzione di ciascuna unità aggiuntiva.
# 5 - Miglioramento della redditività della divisione e dell'organizzazione mediante la fissazione di prezzi appropriati per i trasferimenti interdipartimentali
La contabilità analitica aiuta anche a determinare un prezzo adeguato per il trasferimento interdipartimentale di semilavorati o materiali in una catena di produzione. Questo sistema spingerebbe i responsabili di reparto a migliorare la redditività delle singole divisioni ritenendoli responsabili dello stesso. Le divisioni sarebbero quindi incoraggiate a fare un utilizzo ottimale della capacità, il che, a sua volta, aumenterebbe la redditività complessiva dell'organizzazione nel suo complesso.
# 6 - Aiuta la gestione eccezionalmente portando a decisioni tempestive e più informate
I sistemi di contabilità industriale aiutano a identificare le deviazioni dagli importi pianificati. Ad esempio, un uso eccessivo di materiali rispetto al requisito standard, tempo aggiuntivo impiegato per completare una particolare attività / prodotto rispetto a quello stimato, servizi aggiuntivi consumati da una divisione dell'entità rispetto al normale, ecc. Saranno portati alla luce da un buon costo sistema di contabilità. La direzione può quindi concentrare i propri sforzi su tali variazioni materiali identificate. La contabilità industriale aiuta la direzione a prendere decisioni informate in modo tempestivo, con un certo grado di lungimiranza.
# 7 - Consente la fissazione di responsabilità e responsabilità
Il budget dei costi e dei ricavi definisce obiettivi chiari per varie linee di prodotti e divisioni all'interno dell'entità. Questo aiuta a creare responsabilità a livello di divisione all'interno dell'azienda, rendendo più facile correggere la responsabilità per le inefficienze o l'assegnazione di incentivi basati sulle prestazioni.
# 8 - La contabilità dei costi vantaggi l'economia nel suo complesso
Vari dipartimenti governativi utilizzano le registrazioni dei costi mantenute dall'entità, condivise con le agenzie governative come parte dei requisiti legali, nei loro sforzi per regolamentare il settore mediante controllo dei prezzi, fissazione dei prezzi, protezione tariffaria, fissazione dei livelli salariali minimi, ecc. garantire un'equa allocazione delle risorse e dei compensi.
Conclusione
La contabilità industriale integra la contabilità finanziaria per fornire alla direzione informazioni su come le varie linee di prodotti e attività coinvolte nel processo di produzione influenzano i movimenti dei costi, influenzando così la redditività complessiva dell'azienda. Un buon sistema di contabilità dei costi fornisce input per prendere decisioni di gestione tempestive per il controllo e la riduzione dei costi riducendo le inefficienze, le attività ridondanti e le perdite evitabili.