Righe e colonne in Excel
Righe e colonne rendono il software che si chiama Excel. L'area del foglio di lavoro Excel è divisa in righe e colonne e in qualsiasi momento, se vogliamo fare riferimento a una posizione particolare di quest'area, dobbiamo fare riferimento a una cella. Una cella è l'intersezione di righe e colonne.

Esempi di righe e colonne in Excel
Esempio # 1 - Righe di Excel
Sono presenti un totale di 10,48,576 righe attualmente disponibili in Microsoft Excel. Le righe sono allineate verticalmente e sono classificate come 1,2,3,4… .10,48,576. Se dobbiamo spostarci da una riga all'altra, dobbiamo spostarci verso il basso o verso l'alto.

Esempio n. 2 - Colonna di Excel
C'è un totale di 16384 colonne attualmente disponibili in Excel. La prima colonna è chiamata "A" e l'ultima colonna è chiamata "XFD".
Le colonne sono allineate da sinistra a destra, questo significa che se dobbiamo andare su un'altra colonna, dobbiamo spostarci da sinistra a destra.
Le colonne sono posizionate orizzontalmente.

Esempio n. 3: cella di Excel
L'intersezione di righe e colonne è chiamata cella, la posizione della cella combina il numero di colonna e il numero di riga. Quindi una cella è chiamata "A1", "A2" e così via.

Esempio # 4: eliminazione di una riga
Una riga può essere eliminata utilizzando la scorciatoia da tastiera Ctrl + "-"

Esempio n. 5: eliminazione di una colonna
Una colonna può essere eliminata utilizzando la scorciatoia da tastiera che è Ctrl + "-".

Esempio # 6 - Inserimento di una riga
È possibile inserire una riga utilizzando l'opzione di ctrl + "+"

Esempio # 7: inserimento di una colonna
È possibile inserire una colonna utilizzando l'opzione di ctrl + "+"

Esempio # 8: nascondere una riga
È possibile impostare una riga da nascondere utilizzando l'opzione di menu. Innanzitutto, vai alla scheda Home, quindi seleziona Formato e fai clic su nascondi righe.

Esempio # 9 - Nascondere una colonna
Possiamo anche nascondere una colonna utilizzando l'opzione di menu. Vai alla scheda Home, quindi seleziona Formato e fai clic su nascondi colonne.

Esempio n. 10: aumento della larghezza della riga
A volte è necessario aumentare anche la larghezza se abbiamo più dati nella riga.

Esempio n. 11: aumento della larghezza della colonna
Una larghezza della colonna deve aumentare se la lunghezza del testo è maggiore della larghezza di quella colonna.

Esempio # 12 - Spostamento di una riga
Una riga può anche essere spostata in un'altra posizione.

Esempio # 13 - Spostamento di una colonna
Una colonna può anche essere spostata in un'altra posizione.

Esempio # 14: copiare una riga
I dati della riga possono essere copiati e incollati anche in un'altra riga.

Esempio # 15 - Copia di una colonna
I dati della colonna possono essere copiati anche in qualsiasi altra colonna.

Esempio # 16 - Adatta automaticamente l'altezza della riga
Questa funzione farà sì che l'altezza della riga si adegui alla lunghezza del testo.

Esempio # 17 - Adatta larghezza della colonna
Possiamo anche regolare la larghezza della colonna in base alla lunghezza del testo.

Esempio # 18 - Raggruppamento di righe
Possiamo anche raggruppare le righe e rendere i dati più facili da capire.

Esempio # 19 - Raggruppamento di colonne
Possiamo raggruppare le colonne e renderle come un cluster

Esempio # 20 - Impostazione della larghezza predefinita di righe e colonne in Excel
Se vogliamo che l'altezza e la larghezza della colonna e delle righe di Excel possano essere nuovamente ripristinate su una misura definita specifica, possiamo utilizzare questa opzione.

Come utilizzare righe e colonne in Excel?
# 1 - Per eliminare una riga e una colonna
Per eliminare qualsiasi riga o colonna prima dobbiamo selezionare quella riga o colonna e fare clic con il tasto destro del mouse e, infine, dobbiamo scegliere l'opzione "Elimina".
# 2 - Inserimento di una riga e colonne
Per inserire una riga e delle colonne dobbiamo prima selezionare la posizione e poi selezionare l'opzione “Inserisci”.
# 3 - Nascondere una riga o una colonna
Possiamo anche nascondere la riga e la colonna utilizzando l'opzione di menu. Di nascondersi.
# 4 - Aumentare la larghezza
Se dobbiamo aumentare la larghezza della riga e della colonna, possiamo semplicemente selezionare quella riga o colonna e quindi trascinare la larghezza.
# 5 - Copia
Per copiare una riga o una colonna, basta selezionare quella riga e fare clic su copia e quindi incollare nella posizione richiesta.
# 6 - Adattamento automatico
Se vogliamo adattare automaticamente l'altezza della riga di Excel, possiamo scegliere questa opzione dalla barra degli strumenti "Formato" in Excel e fare clic su Adatta.
# 7 - Raggruppamento
Se dobbiamo raggruppare le righe o la colonna, dobbiamo solo selezionare le righe e scegliere l'opzione "Gruppo" dalle schede dei dati.
Cose da ricordare
- Il conteggio delle righe e delle colonne disponibili in Excel non può essere aumentato ma può essere ridotto secondo le necessità.
- Non è possibile modificare la sequenza in cui vengono classificate le righe. Il conteggio inizierà sempre da 1 e aumenterà di uno.
- Nessuna colonna può essere inserita a sinistra della colonna "A".
- Se una colonna viene inserita a destra di una colonna, anche tutta la formattazione viene copiata dalla cella di sinistra.
- Le righe sono numerate, tuttavia le colonne sono disposte in ordine alfabetico.