Strategia di difesa delle api assassine - Le 5 migliori strategie anti-acquisizione Killer Bee

Le api killer sono le persone o le società che aiutano altre società a prevenire il rischio di acquisizioni come avvocati, banchieri di investimento, specialisti fiscali, contabili, ecc. Attraverso l'implementazione di strategie anti-takeover come far sentire la società acquirente che la società target è meno attraente e molto difficile da acquisire.

Qual è la strategia di difesa delle api assassine?

Le api killer sono individui o aziende che aiutano altre società a prevenire acquisizioni, tra cui banchieri di investimento, avvocati, contabili e specialisti fiscali. Le api killer aiutano nell'implementazione di strategie anti-acquisizione rendendo l'azienda target meno attraente o più difficile da acquisire. Ciò viene fatto spingendo gli acquirenti a pagare di più o diluendo le partecipazioni dell'acquirente.

Questo è stato definito guadagnare importanza durante gli anni '80, quando le acquisizioni ostili hanno preso piede e le api assassine avrebbero agito in modo aggressivo per combattere le minacce.

Esempio di api assassine

  1. Pillole di veleno
  2. Pac Man Difesa
  3. Cavalieri Bianchi
  4. Whitemail
  5. Persone pillole

Supponiamo che la società "A" venga rilevata dalla società "Z" sotto forma di un'acquisizione ostile. Poiché la società "A" non vuole essere rilevata dalla società "Z" in questo caso, con l'aiuto dei suoi specialisti finanziari, implementerà una o una combinazione delle strategie indicate di seguito per rendere l'acquisizione meno redditizia .

Le 5 migliori strategie delle api assassine

Analizziamo in dettaglio le 5 migliori strategie adottate da Killer Bees:

# 1 - Pillola velenosa

Si tratta di tattiche che aumentano notevolmente il costo delle acquisizioni creando disincentivi per scoraggiare tali tentativi. Le aziende mirate utilizzano tutti i metodi possibili per aumentare la propria quota di attività, che possono includere fusioni, acquisizioni e partnership strategiche con altre aziende concorrenti nello stesso mercato. La direzione e / oi proprietari dell'azienda desiderano mantenere la propria autorità sulla propria attività per una valutazione più elevata, attaccamento emotivo, ecc.

Esistono 2 tipi di pillole velenose:

a) Pillola velenosa inseribile

Flip-in Poison Pill prevede la possibilità di consentire agli azionisti, ad eccezione dell'acquirente, di acquistare azioni aggiuntive con uno sconto. Ciò fornisce agli azionisti un profitto immediato; diluisce ulteriormente il valore di un numero limitato di azioni già acquistate dalla società incorporante. Questo diritto viene attivato quando l'acquirente accumula una determinata percentuale soglia di azioni della società target.

b) Pillola velenosa ribaltabile:

Flip over the Poison Pill consente agli azionisti della società target di acquistare azioni della società acquirente a un prezzo fortemente scontato se il tentativo di acquisizione ostile ha successo. Ad esempio, un azionista di una società target può acquisire il diritto di acquistare le azioni del suo acquirente a un tasso di diluizione di 2: 1 nel capitale della società acquirente. L'acquirente può riconsiderare la possibilità di procedere con l'acquisizione se percepisce una diluizione del valore dopo l'acquisizione.

La pillola velenosa flip-in è usata più comunemente rispetto all'opzione flip-over.

Un esempio è stato a metà del 2018, quando il principale franchise di ristoranti americani Papa John's International Inc ha votato per implementare questa pillola avvelenata impedendo al fondatore spodestato John Schnatter di ottenere il controllo dell'azienda. Possedeva il 30% delle azioni dell'azienda ed era il maggiore azionista. Il Consiglio ha adottato un Piano per i diritti degli azionisti a durata limitata, che ha concesso agli investitori esistenti, ad eccezione di Schnatter e della sua holding, la distribuzione di un dividendo di un diritto per ogni azione ordinaria.

Poiché Schnatter è stato escluso dalla distribuzione dei dividendi, la strategia ha reso un'acquisizione ostile della società poco attraente in quanto il potenziale acquirente sarebbe stato costretto a pagare il doppio del valore per azione delle azioni ordinarie dell'azienda.

# 2 - Difesa Pac-Man

Un'impresa più piccola o equivalente può utilizzare questa tattica per evitare un'acquisizione ostile. In questo, l'azienda target tenta di acquisire la società, che ha tentato l'acquisizione ostile. L'idea è di creare paura nelle menti degli acquirenti, che possono utilizzare qualsiasi metodo, incluso l'utilizzo delle proprie riserve per acquistare una quota di maggioranza nell'altra società.

Va notato che questa è una strategia costosa che può aumentare i debiti per una società target. Gli azionisti possono subire perdite o non ricevere dividendi sufficienti nei prossimi anni.

Uno dei casi noti fu nel 1982 da parte di Bendix Corp (American Engineering & Manufacturing Company) che tentò di acquisire Martin Marietta (un fornitore leader di aggregati e materiali da costruzione pesanti) acquistando una quantità di scorte di controllo. Sulla carta, Bendix è diventato il proprietario dell'azienda. Per rappresaglia, la direzione di Martin Marietta ha venduto le sue divisioni Cemento, Chimica e Alluminio e ha preso in prestito oltre 1 miliardo di dollari. Ciò ha portato Allied Corporation ad acquisire Bendix.

# 3 - Cavalieri Bianchi

I White Knights sono indicati come un individuo o una società che acquisisce una società target che altrimenti sarebbe sull'orlo di un'acquisizione ostile. Sono considerati un salvatore contro qualsiasi ostilità, con l'attuale gestione che rimane intatta e gli investitori che ricevono un compenso più elevato per le loro azioni.

I Cavalieri Bianchi sono considerati bianchi a causa della loro virtù e buone relazioni con l'azienda target, rendendo l'acquisizione un affare amichevole.

Un esempio è stato durante la crisi finanziaria del 2008, JP Morgan Chase ha acquisito Bear Sterns (Investment Bank & Brokerage House). Se JP Morgan non avesse acquisito in quel momento, Bear Sterns avrebbe dovuto considerare la dichiarazione di fallimento, rendendo JP Morgan un cavaliere bianco nel caso.

# 4 - Whitemail

Si tratta di un accordo anti-acquisizione in base al quale la società mirata venderà le sue azioni a un prezzo fortemente scontato a un individuo o una società di terze parti amichevole. Ciò consentirà di:

  • Aumentare il prezzo di acquisto per il potenziale acquirente
  • Aumentare le partecipazioni azionarie aggregate dell'azienda
  • Diluendo il numero di azioni dell'offerente ostile

Se la strategia ha successo, la società può riacquistare le azioni emesse o mantenerle in circolazione.

# 5 - Pillola velenosa per le persone

Una strategia piuttosto difensiva in cui l'intero management minaccerà di chiudere se si verifica una particolare acquisizione. L'obiettivo è scoraggiare l'impresa acquirente con la speranza di dover mettere insieme un team di gestione completamente nuovo. Sarà efficace solo se la società acquirente desidera mantenere la totalità o una parte della gestione esistente.

Conclusione

Come discusso, le api assassine sono tattiche implementate per prevenire un'acquisizione ostile, che può rivelarsi dannosa per gli interessi dei dipendenti e degli azionisti. Potrebbe anche avere un impatto sulla cultura costruita dall'organizzazione nel corso degli anni e forse anche il settore in generale potrebbe subire un impatto.

Sebbene si possa sostenere che le api assassine potrebbero non essere eticamente corrette, certamente sono state praticate in passato e hanno impedito che si verificasse ostilità, che altrimenti avrebbe potuto avere conseguenze disastrose.

Articoli interessanti...