Cos'è la gestione della liquidità in contabilità?
È il processo di utilizzo ottimale della liquidità per garantire liquidità e redditività e include raccolta, investimento ed esborso adeguati. La liquidità è la risorsa principale utilizzata dalle società per estinguere regolarmente i propri obblighi.
La gestione del flusso di cassa è il meccanismo per tenere traccia dell'afflusso e del deflusso di liquidità nell'azienda. Il Rendiconto finanziario è lo strumento principale per accertare la gestione dei flussi di cassa. Include contanti ricevuti e contanti pagati durante operazioni aziendali e per attività di investimento e finanziamento.

Obiettivi del Cash Management
- Cash Management è utile per la preparazione di budget di cassa e per fare previsioni di cassa.
- Aiuta a determinare il saldo di cassa minimo da mantenere.
- Viene utilizzato per bilanciare liquidità e redditività.
- Identificare il costo opportunità e investire di conseguenza.
- Riduzione delle spese;
Esempi di Cash Management
Esempio 1
Una società produttrice di computer, Abc Limited, utilizza il fornitore Alpha & Co. per acquistare materie prime. Alpha & Co. ha la politica di consentire un credito di 30 giorni. Abc limited dispone di 10 milioni di dollari in risorse di cassa e deve pagare 2 milioni di dollari ad Alpha & Co. dopo il periodo di 30 giorni. Tuttavia, dopo il periodo di 30 giorni, ha un'opportunità di investimento di $ 10 milioni.
Se la società può rinegoziare i suoi termini con i fornitori concedendo un periodo più lungo, il ritardo nel pagamento consentirà alla società di utilizzare denaro contante nell'investimento e quindi pagare l'importo ad Alpha & Co. in un secondo momento con denaro generato da altre fonti. Pertanto, mediante una corretta gestione della liquidità, può cogliere opportunità di investimento e mantenere le operazioni aziendali.
Esempio n. 2
Una società ha 120 giorni di inventario ei crediti scadono entro 60 giorni. I termini da pagare sono di 30 giorni. La società dovrà affrontare una crisi di liquidità poiché i fondi sono bloccati nei debitori e nelle scorte ei debiti sono dovuti in un lasso di tempo inferiore.
Al fine di gestire la liquidità in modo prudente, la società dovrebbe accelerare la realizzazione delle scorte o dei debitori; oppure dovrebbe rinegoziare i termini di pagamento con i creditori. Se la società non riesce a farlo, avrebbe bisogno di prendere in prestito fondi per colmare il deficit.
Esempio n. 3
Beta limited ha la politica di pagare i suoi creditori in 60 giorni e concede un periodo di credito di 30 giorni ai suoi clienti. Inoltre, non tiene un inventario di più di 10 giorni. Come dovrebbe l'azienda gestire i flussi di cassa?
Poiché il pagamento viene effettuato in 60 giorni e la realizzazione per i debitori e l'inventario in 40 giorni, vi è liquidità inattiva per 20 giorni. Al fine di utilizzare in modo ottimale lo stesso, l'azienda dovrebbe trovare un'opportunità per investire e massimizzare la redditività.
Importanza
L'azienda dovrebbe garantire la disponibilità di liquidità sufficiente per adempiere agli obblighi attuali e anche assicurarsi che non vi sia un sottoutilizzo dei fondi. Deve trovare un equilibrio tra liquidità e redditività. Inoltre, le attività dipendono principalmente dai debitori e se un debito diventa cattivo, può influire sui flussi di cassa. Pertanto, aiutano anche a determinare accantonamenti sufficienti per gli imprevisti.
I seguenti sono i principali vantaggi:
- Consente un'adeguata disponibilità di contanti per scopi aziendali;
- Aiuta nella pianificazione delle spese in conto capitale.
- Consente di sfruttare le opportunità utilizzando denaro inattivo.
- Facilita gli investimenti;
- Preparare l'attività per deflussi imprevisti;
Limitazioni
- Richiede molto tempo e competenze specifiche.
- Aumenta le spese amministrative e di consulenza per gli esperti assunti per la gestione della liquidità.
- Mancanza di risorse e capacità di assunzione di rischi dell'azienda.
Conclusione
- Gestisce flussi di cassa in entrata e in uscita.
- È la componente chiave per la gestione delle operazioni aziendali senza intoppi.
- L'obiettivo fondamentale della gestione dei flussi di cassa è trovare un equilibrio tra liquidità e redditività.
- Un rendiconto finanziario è uno strumento che aiuta ad accertare la gestione del flusso di cassa.