Significato fattura pro forma
Fattura proforma è un documento emesso prima della fattura fiscale dal fornitore / venditore all'acquirente contenente i dettagli sui dettagli dei beni / servizi da consegnare all'acquirente, inclusi il prezzo dei beni / servizi, qualsiasi altro addebito applicabile come le spese di consegna, le tasse applicabili e la quantità dettagli o il peso totale della spedizione.
Caratteristiche della fattura pro forma
È un documento non vincolante emesso dal venditore che fornisce un prezzo stimato dei beni / servizi ancora da fornire. Questa fattura viene emessa prima dell'emissione della fattura fiscale. Le seguenti caratteristiche lo spiegheranno meglio:
- Documento non vincolante - Poiché questa fattura viene emessa prima che l'accordo di vendita sia concluso, questo documento non vincola né il venditore né l'acquirente in un contratto di vendita.
- Prezzo negoziabile - Questo documento fornisce un prezzo stimato dei beni / servizi da consegnare, quindi il prezzo menzionato in questa fattura è sempre negoziabile.
- Emesso prima della vendita effettiva: viene emesso prima che venga effettuata una vendita effettiva fornendo dettagli completi all'acquirente su prezzo, tasse, commissioni, spese di spedizione, dettagli sulla quantità, ecc.
- Validità - È valido fino a un determinato periodo generalmente fino alla data di emissione della fattura fiscale.
- Nessuna responsabilità fiscale - Poiché questa fattura non è una fattura fiscale, non vi è alcuna responsabilità fiscale generata dalla sua emissione.

Come creare una fattura proforma?
Non esiste uno schema prestabilito per creare una fattura di questo tipo. Il venditore può scegliere la modalità, il formato e il design. Include i seguenti dettagli:
- Data di emissione.
- Numero di serie univoco della fattura.
- Dettagli sugli acquirenti compreso il suo indirizzo e le informazioni di contatto;
- Dettagli sul venditore compreso il suo indirizzo e le informazioni di contatto;
- Indirizzo di spedizione.
- Dettagli sul peso e sulla quantità della merce da consegnare;
- Una descrizione completa delle merci da fornire includendovi prezzo unitario e quantità;
- Eventuali altri addebiti quali commissioni, tasse o costi di trasporto a carico dell'acquirente;
- Data stimata di spedizione di un ordine;
- Può anche avere una data di validità.
Fasi della creazione di una fattura proforma

Passaggio 1: identificare il cliente proposto per il quale deve essere effettuata la fattura.
Passaggio 2: compilare tutti i dettagli pertinenti, come discusso in precedenza, compreso il prezzo dei beni / servizi su cui entrambe le parti hanno concordato.
Passaggio 3 : menzionare i dettagli su determinati beni / servizi da fornire.
Passaggio 4: infine, firmare la fattura e inserire una data di emissione della fattura.
Esempio di fattura proforma
Mr. Buyer ha recentemente avviato una nuova attività di produzione di abbigliamento per la produzione di camicie e pantaloni. Dopo una ricerca significativa sulla stoffa grezza per pantaloni e camicie, ha raggiunto il Sig. Seller occupandosi di forniture all'ingrosso di materie prime e fili di cucitura negli ultimi 15 anni.
Il signor Seller ha offerto un pezzo di stoffa di 30 metri per $ 25. Il signor Buyer ha stimato che avrebbe richiesto 2700 metri di materiale per soddisfare il suo fabbisogno annuale. Il Sig. Acquirente ha richiesto una fattura proforma contenente i dettagli sul prezzo totale, la quantità, il costo di spedizione e il peso della spedizione. Aiuta il signor venditore a redigere la fattura proforma e a compilare i dettagli pertinenti.
Soluzione
Di seguito è riportato il campione di Fattura proforma di un'azienda di produzione di abbigliamento:

Differenza tra fattura proforma e fattura

Differenza tra fattura proforma e preventivo

Quando usare?
È un processo essenziale per un'organizzazione. Questo processo avviene prima che si verifichino le transazioni di vendita effettive. Può essere utilizzato nelle seguenti situazioni:
- Generalmente viene emesso nel caso di nuovi acquirenti con i quali non è stato effettuato alcun rapporto in passato.
- Poiché si tratta di un documento negoziabile, un acquirente può negoziare il prezzo indicato e il venditore può modificare facilmente la fattura proforma, cosa che non è nel caso della fattura fiscale.
- Fornire agli acquirenti il prezzo previsto da pagare e un altro costo correlato a tale vendita.
- Può essere utilizzato per ottenere dei pagamenti anticipati sulla vendita se l'acquirente accetta la fattura.
- Può essere utilizzato anche in attività di esportazione e importazione.
Perché utilizzare una fattura proforma?
Come abbiamo discusso più volte nell'articolo che si tratta di un documento emesso prima dell'emissione di qualsiasi fattura fiscale. Quindi il primo e fondamentale motivo è:
- Si tratta di un documento non vincolante con dettagli molto simili a una fattura fiscale che può essere negoziata prima che venga eseguita un'effettiva transazione di vendita fornisce flessibilità all'azienda.
- Il secondo aspetto importante è che l'accettazione di queste fatture indica la soddisfazione dell'acquirente per il prezzo richiesto dal venditore, e si impegna a pagare tale prezzo, inclusi gli altri costi correlati.
- Fornisce inoltre l'opportunità di ottenere un pagamento anticipato per l'ordine di vendita se l'acquirente accetta la fattura proforma.
Conclusione
La fattura proforma gioca un ruolo fondamentale nel funzionamento di un'organizzazione. Si può considerarlo come un primo passo nell'esecuzione di una transazione di vendita. Rimuovendo ogni confusione relativa al prezzo del prodotto apre le porte a una lunga relazione d'affari.