Definizione dell'indicatore principale
Gli indicatori principali sono un insieme di statistiche sulle attività economiche che aiutano nelle previsioni macroeconomiche dell'economia e nelle fasi emergenti dei cicli economici in tutto il settore agendo come una variabile con collegamento economico che fornisce informazioni sui primi segni di punti di svolta nei cicli economici che precedono il indicatori coincidenti e in ritardo.
In che modo gli indicatori principali sono utili?
Per il processo decisionale di politica macroeconomica è necessario conoscere lo stato del ciclo economico, ovvero se l'economia è in fase espansiva o se si sta muovendo verso la fase recessiva in modo da poter attuare politiche di stabilizzazione anticicliche. Per capire lo stesso, vengono utilizzati diversi punti di dati di una serie di variabili economiche che forniscono informazioni sullo stato dell'economia nelle previsioni passate, presenti e future. Questi punti dati sono chiamati indicatori economici.
Gli indicatori economici sono classificati in base ai loro tempi in tre cioè indicatori principali che prevedono i punti di svolta delle attività economiche, indicatori coincidenti che forniscono uno stato in tempo reale delle attività economiche e indicatori di ritardo che riflettono le attività economiche passate.
Gli indicatori anticipatori aiutano gli economisti a prevedere la traiettoria futura delle attività economiche a prevedere la direzione del PIL e quindi aiutano a migliorare il processo decisionale di politica macroeconomica.

Esempi di indicatori principali
Di seguito sono riportati gli esempi:
Elenco degli indicatori dell'economia degli Stati Uniti
Leader | Casuale | In ritardo | ||
Media ore di produzione settimanali | Dipendenti a libro paga (esclusa agricoltura) | Durata media della disoccupazione | ||
Media richieste settimanali di assicurazione contro la disoccupazione | Livelli di reddito personale | Rapporto inventario / vendite (che mostra il turnover / accumulo di inventario) | ||
Nuovi ordini da parte dei produttori di beni di consumo e beni capitali non per la difesa | Produzione industriale | Costo del lavoro per unità di produzione | ||
Prestazioni del fornitore | Produzione e vendita commerciale | Prestiti commerciali e industriali medio prime rate | ||
Indice di borsa dei permessi di costruzione | Rapporto tra credito al consumo e reddito personale | |||
Offerta di moneta e diffusione del tasso di interesse | ||||
Indice delle aspettative dei consumatori |
Elenco degli indicatori dell'economia della Germania
Leader | Casuale | |
Nuovi ordini | Produzione industriale | |
Il rendimento si è diffuso 10 anni rispetto a 3 mesi | Produzione e vendita al dettaglio | |
Cambiamenti nelle scorte | Persone impiegate | |
Reddito lordo d'impresa e da capitale | ||
Prezzi delle azioni | ||
Costruzioni residenziali | ||
Indice dei prezzi al consumo dei servizi: un tasso di crescita | ||
Indice di fiducia dei consumatori |
Metodologia degli indicatori principali
L'approccio degli indicatori anticipatori è stato introdotto per la prima volta dalla depressione post-1930 da Burns e Mitchell. L'Economic Cycle Research Institute (ECRI) fondato dal Dr.Geoffrey Moore ha stabilito il primo elenco di 8 indicatori, ovvero i prezzi delle materie prime di materie prime sensibili, la settimana lavorativa media della produzione, i contratti di costruzione, le nuove incorporazioni di società, gli ordini rilasciati, le statistiche sulle abitazioni, l'indice delle azioni prezzi, passività dovute a fallimenti aziendali.
Successivamente, il consiglio della conferenza degli Stati Uniti ha iniziato a pubblicare questi indicatori. Dal 1980, l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCED) ha iniziato a pubblicare l'indice CLI (Composite Leading Indicator) per i principali paesi.
- La prima fase dell'identificazione e dell'indicizzazione dei principali indicatori è identificare i cicli di crescita. Nel ciclo di crescita, è necessario effettuare un aggiustamento per la stagionalità e le irregolarità a breve termine. Il secondo è identificare i punti di svolta. I punti di sintonia possono essere identificati dalla regola di Bry e Boschan e dalla regola di Artis et al.
- Successivamente, gli indicatori dei punti di svolta vengono valutati per la qualità misurando l'efficienza dei lead attraverso la media e la deviazione standard. Viene eseguita un'ulteriore analisi per identificare gli indicatori secondo le linee guida OCED, vale a dire, correlazione incrociata, coerenza e ritardo medio, analisi fattoriale dinamica, variabile componente comune, classificazioni cicliche. Le mappe auto-organizzate possono essere utilizzate anche per la selezione degli indicatori di lead.
- Dopo la selezione degli indicatori di anticipo, viene quindi sviluppato un indice per analizzare e confrontare i movimenti. L'indice è sviluppato attraverso framework lineari e non lineari. Il quadro lineare può essere creato utilizzando l'indice di diffusione, misurando la proporzione di indicatori di attività economiche che stanno vivendo un'espansione in un dato arco di tempo.
Altri metodi sono l'approccio Stock e Watson che utilizza un principio di tendenza comune, il metodo del ritardo distribuito autoregressivo che utilizza il PIL come punto di riferimento. I framework non lineari sono un modello Probit o un modello logistico in cui viene utilizzata l'analisi di regressione discreta, viene utilizzato anche il modello autoregressivo a commutazione di Markov.
Benefici
- Aiuta a identificare e prevedere le tendenze e gli eventi futuri nell'economia. Sono utilizzati per prevedere l'attività economica complessiva.
- Aiuta a identificare e monitorare i cicli di crescita dell'economia.
- Aiutare a prendere misure correttive in anticipo per contrastare le tendenze economiche.
- Gli indicatori anticipatori sono le principali variabili macroeconomiche e aiutano nelle decisioni di politica macroeconomica.
- Il quadro della politica monetaria può essere utilizzato come misura anticiclica facendo affidamento sugli indicatori principali
- Adeguati allarmi precoci sugli indicatori ciclici delle attività economiche sono forniti dagli indicatori di anticipo.
- Aiuta a ottenere una visione generale dell'economia, a differenza degli indicatori in ritardo che si concentrano sulla performance a breve termine.
Limitazioni
- Questi indicatori sono difficili da identificare.
- La misurazione dell'indicatore principale è difficile e potrebbe non essere accurata.
- Coinvolge fattori qualitativi e una quantificazione accurata degli stessi può essere difficile.
- La convalida degli indicatori di lead può essere una sfida e potrebbero non corrispondere strettamente ai dati effettivi.
Conclusione
Gli indicatori anticipatori sono variabili dinamiche che aiutano a identificare i punti di svolta nelle attività economiche. La previsione delle tendenze economiche è possibile monitorando tali indicatori attraverso un indice appropriato. Tuttavia, poiché non sono accurati, i valori effettivi potrebbero non essere equivalenti agli indicatori di anticipo. Gli indicatori anticipatori aiutano nella progettazione di politiche macroeconomiche progettando politiche anticicliche per affrontare i cicli economici di boom e crisi.
Possono fornire i primi segnali di ripresa o flessione del PIL. Gli investitori e gli enti governativi possono utilizzare questi indicatori per prevedere la direzione dell'economia e prendere decisioni di investimento e politiche di importazione. Aiuta quindi a intraprendere azioni proattive per raggiungere obiettivi economici e altri obiettivi strategici.