Cos'è la sensibilità al prezzo?
La Price Sensitivity, nota anche e calcolata da Price Elasticity of Demand, è una misura del cambiamento (in termini percentuali) nella domanda del prodotto o servizio rispetto alle variazioni del prezzo, ed è ampiamente utilizzata nel mondo degli affari per decidere il prezzo di un prodotto o in caso di studio del comportamento del consumatore.
Spiegazione
Mostra quale sarebbe la variazione della domanda con una variazione del prezzo del prodotto. Questo concetto stima la differenza nella domanda del prodotto rispetto alla variazione del prezzo. La quantità richiesta potrebbe aumentare, diminuire o rimanere stabile con una variazione del costo di un particolare articolo.

Come calcolare la sensibilità al prezzo?
La formula per il calcolo dell'elasticità al prezzo viene generalmente utilizzata per calcolare la sensibilità al prezzo ed è menzionata come segue:
Formula di sensibilità al prezzo = variazione% della quantità / variazione% del prezzoQui,
- Modifica della quantità indica l'alterazione della quantità acquistata da parte dell'acquirente.
- Variazione di prezzo indica l'aumento / diminuzione del prezzo dello stesso prodotto rispetto al prezzo precedente.
La sensibilità al prezzo di un prodotto è calcolata dall'elasticità della domanda rispetto al prezzo. Per procedere oltre, dobbiamo comprendere anche l'elasticità del prezzo. È uno strumento essenziale in economia per derivare il rapporto tra prezzo e domanda. Secondo la legge della domanda, in economia, se tutti gli altri fattori rilevanti rimangono costanti, un aumento del prezzo di un prodotto sarebbe integrato da una diminuzione della domanda del prodotto. Registra la variazione avvenuta nella domanda a causa delle variazioni del costo del prodotto.
Esempi
Esempio 1
Calcola la sensibilità al prezzo di un servizio la cui domanda è diminuita del 10% con un aumento del prezzo del 25%.

Soluzione:
Sensibilità al prezzo = variazione% della quantità / variazione% del prezzo

- = - 10% / 25%

- PS = - 40%
Esempio n. 2
Quindi, è evidente che i consumatori sono sensibili alle variazioni di prezzo e l'uno per cento della variazione di prezzo potrebbe influenzare il 40% della domanda per il servizio. Supponiamo che una società di beni di largo consumo modifichi il prezzo del succo d'arancia, sui suoi marchi, da $ 50 a $ 75 e che l'azienda osservi una diminuzione della domanda del prodotto del 40% per quel particolare trimestre. Calcola la sensibilità al prezzo del prodotto dell'azienda.

Soluzione: per calcolarlo, dobbiamo applicare la formula indicata di seguito:
Qui, ci viene richiesto di calcolare la variazione% della quantità e sarebbe
(Prezzo aggiornato - Prezzo precedente) / Prezzo precedente
- = ($ 75 - $ 50) / $ 50

- = 50%
Ora, questo sarebbe calcolato secondo la formula:
- PS = -40% / 50%

- PS = - 80%
Quindi, possiamo vedere che il consumatore di prodotti a base di succo d'arancia è fortemente sensibile al prezzo e anche una variazione più piccola del prezzo potrebbe cambiare la domanda del prodotto in modo forte.
Perché è importante?
Questa è una misura essenziale per ricavare i prezzi del prodotto o dei servizi e per comprendere il comportamento dei consumatori nel mercato. È uno strumento fondamentale per giudicare il valore richiesto dal cliente e il prezzo del prodotto da parte dell'azienda. Quindi non fa male a nessuna delle parti. Il prezzo è noto come prezzo di equilibrio. Pertanto, l'azienda valuta o esegue la modifica del prezzo del prodotto per vedere gli effetti sulla domanda del prodotto. Attraverso di essa, l'azienda potrebbe ottimizzare la sua offerta e aumentare o mantenere la sua base di clienti.
Fattori che influenzano la sensibilità al prezzo
La sensibilità al prezzo varia da consumatore a consumatore e il valore percepito dall'acquisto. Alcuni prodotti sono molto elastici e altri bassi quindi dipende molto dal prodotto offerto e anche dalla percezione dell'acquirente. Ci sono vari fattori che potrebbero influenzare il processo decisionale dei clienti quando si tratta del prezzo di un prodotto.
Alcuni di quelli importanti sono menzionati di seguito:
- Uno dei fattori più significativi nel decidere la sensibilità al prezzo di un prodotto è il suo valore percepito e la concorrenza. Se il prodotto sta affrontando un'intensa concorrenza da parte di prodotti esatti, simili o sostitutivi, avrà la massima sensibilità. Nel caso di articoli correlati, l'acquirente è molto sensibile e continua a passare da un prodotto all'altro. Ad esempio, il mercato dei beni di prima necessità ha più marchi e se una società aumentasse il prezzo, il consumatore potrebbe passare a un prodotto simile.
- I consumatori sono insensibili al prezzo di un prodotto, se è unico, o fortemente differenziato rispetto ai suoi pari. I prodotti di marchi come Rolex, Ferrari, Louis Vuitton, ecc. Sono relativamente costosi rispetto ai suoi concorrenti, ma attira comunque più acquirenti. Questo fenomeno è abbastanza visibile nei migliori marchi di lusso in tutto il mondo.
- Pochi prodotti come la benzina sono di grande necessità e un aumento o una diminuzione del prezzo del petrolio non influirebbe in modo significativo sulla domanda del prodotto. Allo stesso modo, i prodotti che creano dipendenza o che si collocano più in alto nelle abitudini del consumatore sono anche meno sensibili al prezzo, e potremmo prendere le sigarette o l'alcol come esempi.
- Un fenomeno più ampiamente osservato è la percezione dell'acquirente sulla qualità del prodotto in relazione al prezzo pagato. Se un consumatore o acquirente percepisce la qualità del prodotto sarebbe migliore, in caso di tassi più alti, la sensibilità di tale prodotto sarebbe inferiore. Nel caso dei telefoni cellulari, dove l'offerta di funzionalità aumenta con il prezzo, potrebbe essere un esempio calzante.
- Oltre a quelli sopra menzionati, alcuni altri fattori degni di nota potrebbero essere l'effetto del costo condiviso; vantaggi finali offerti, fattori di fiducia, quantum di spesa, ecc. Quindi, ci sono più componenti che potrebbero influenzare la sensibilità al prezzo di un prodotto.
Conclusione
In conclusione, questo concetto è abbastanza popolare e utile nel mondo degli affari a causa della sua delineazione della domanda e del rapporto di prezzo per comprendere il comportamento del consumatore, la sensibilità e la creazione di valore e aiutare le aziende a lanciare o modificare i prezzi dei prodotti o per creare un prodotto di valore o servizio per adattarsi perfettamente alla domanda e alla matrice dei prezzi.