Scienze attuariali: significato, esempi e applicazioni

Cos'è la scienza attuariale?

La scienza attuariale è una scienza che utilizza la matematica e la statistica nel campo della finanza e delle assicurazioni per valutare il rischio connesso. L'incertezza degli eventi futuri e le sue implicazioni finanziarie sono analizzate dall'applicazione della matematica e della statistica, che è il suo obiettivo principale.

Cosa fa un attuario?

  • Un attuario è qualcuno che applica la scienza attuariale attraverso la matematica e la statistica per analizzare lo stato attuale di un'organizzazione e identificare eventuali rischi potenziali che possono avere un impatto sul business.
  • I potenziali rischi individuati dall'attuario possono verificarsi o meno a breve poiché dipende dai numeri della società. Questo può o meno rappresentare il quadro reale poiché l'attività può essere influenzata anche da eventi esterni.
  • Un attuario è tenuto a progettare, testare e gestire politiche di avversione al rischio per ridurre il rischio e massimizzare i profitti.

Esempio di scienza attuariale

L'attuale epidemia del Corona Virus non è solo un duro colpo per il mercato cinese ma anche per l'economia globale poiché la Cina è il più grande esportatore mondiale di materie prime. Questo è qualcosa che gli attuari non hanno potuto valutare e, quindi, le aziende di tutto il mondo hanno subito il colpo. In uno scenario del genere, i numeri interni dell'azienda potrebbero non svolgere un ruolo importante poiché è il fattore esterno a causare il rallentamento. Inoltre, le aziende non possono proteggersi da tali casi in cui si verifica un'epidemia, bloccando così il progresso globale.

Importanza della scienza attuariale

  • È un metodo collaudato per comprendere gli scenari attuali e identificare potenziali rischi che possono causare danni all'azienda.
  • L'ampio studio della scienza attuariale e la standardizzazione dell'analisi consente a un attuario di adottare un approccio di problem solving.
  • La gestione del rischio è l'aspetto più importante della scienza attuariale e le aziende investono tempo e denaro per i migliori consulenti attuariali.
  • La conclusione derivata sulla base dell'applicazione della scienza attuariale facilita le imprese ad arrivare alle migliori decisioni che assicurano il buon funzionamento delle imprese anche nel momento di incidenti imprevisti.

Applicazioni

  • Sono utilizzati per analizzare i rischi coinvolti in un piano per il futuro; le due principali applicazioni della scienza attuariale sono i piani pensionistici e le assicurazioni sulla vita.
  • Tradizionalmente, la scienza attuariale veniva applicata per includere la progettazione e il prezzo di prodotti assicurativi, la definizione di capitale e riserve detenuti da un assicuratore e consulenza sui fondi pensione. Aveva la sua applicazione anche sull'interesse composto.
  • Oggi, gli attuari stanno applicando le loro competenze in ruoli non tradizionali. Questi ruoli includono l'assistenza nella risoluzione di alcuni dei problemi del quadro generale nella società come il riscaldamento globale. Dall'analisi dell'impatto dei cambiamenti climatici emergenti sui piani aziendali alla ricerca di soluzioni per sostenere l'invecchiamento della popolazione.

Vantaggi di essere un attuario

  • Fornire un'analisi approfondita del flusso di cassa e arrivare a una soluzione più adatta al business.
  • Consente di eseguire proiezioni finanziarie complete di un'azienda.
  • Facilita le aziende a identificare i rischi in anticipo e ad elaborare piani di controllo in modo che l'impatto del rischio non sia maggiore di quanto previsto.
  • Gli attuari aiutano a identificare i rischi futuri che possono avere un impatto sul business. Se il piano di controllo del rischio costa più della perdita effettiva derivante dal rischio, l'azienda può decidere se è pronta ad accettare il rischio.

Limitazioni dell'essere un attuario

  • Le decisioni vengono prese in base ai calcoli e ai relativi risultati. Queste sono ipotesi fatte sulla base delle situazioni attuali, che possono cambiare, e i risultati possono essere sbagliati col passare del tempo.
  • Un attuario ha bisogno di rimanere aggiornato sulle attuali condizioni di mercato ed essere a conoscenza di argomenti che sono correlati all'attività in modo che possano essere identificate eventuali anomalie per arrivare alla decisione appropriata per l'attività.
  • La matematica e la statistica sono le materie fondamentali della professione di scienze attuariali. Quindi una persona che non è brava con i numeri non può prosperare nel ruolo.

Conclusione

La scienza attuariale consiste nell'applicazione di competenze matematiche, statistiche e aziendali per misurare e gestire il rischio. L'obiettivo principale di un attuario è analizzare l'attività e identificare qualsiasi rischio sottostante che può essere previsto in modo che i controlli necessari possano essere messi in atto per combattere gli effetti collaterali se l'evento di rischio dovesse accadere per davvero. Nel mondo di oggi, la necessità di attuari è aumentata e, di conseguenza, sempre più università hanno introdotto corsi specializzati nello studio e nella disciplina delle scienze attuariali. Questi corsi facilitano la creazione di solide basi di matematica, prodotti finanziari, economia e statistica. Di conseguenza, un attuario è esperto in finanza, economia e matematica nel suo complesso.

Articoli interessanti...