Power BI vs Qlik Sense - Le 9 principali differenze e confronti (infografiche)

Differenza tra Power BI e Qlik Sense

Power Bi può essere definito principalmente uno strumento di business che viene utilizzato per scopi di analisi aziendale dove, come qlik sense è uno strumento self-service attraverso il quale progettiamo report e dashboard, la differenza principale è che qlik sense è molto user friendly dove per quanto riguarda power bi l'utente deve avere una conoscenza pratica degli strumenti Microsoft.

Power BI è lo strumento di analisi aziendale di Microsoft per visualizzare i dati e preparare facilmente dashboard. La sua app desktop è molto simile a MS Excel, mentre Qlik Sense è uno strumento analitico self-service di "Qlik" che ci aiuta a creare dashboard e report interattivi a piacimento. In questo articolo, discutiamo in dettaglio le principali differenze tra Power BI e Qlik Sense:

Power BI vs Qlik Sense Infographics

Differenze chiave

Le differenze principali tra Power BI e Qlik Sense sono le seguenti:

  1. Prezzi: questa è una delle aree principali in cui Power BI è senza dubbio in testa. Uno dei problemi con Qlik Sense è che devi metterti in contatto con il team di marketing per finalizzare il prezzo.
  2. Facilità d'uso: ogni utente di Excel ama Power BI e trova difficile lavorare con Qlik Sense perché Power BI si presenta e funziona come una versione avanzata di Excel.

Tabella comparativa

Di seguito sono riportati alcuni confronti diretti tra Power BI e Qlik Sense.

Articolo Power BI Qlik Sense
Versioni di base La versione di Power BI Desktop è assolutamente gratuita e puoi scaricare il software e installarlo nel tuo dispositivo per iniziare a usarlo. Qlik Sense non è un software gratuito per iniziare, quindi anche per provarlo devi pagarlo in anticipo.
Installazione L'installazione di Power BI è molto semplice come il modo in cui possiamo installare qualsiasi altro software sul nostro computer o laptop. L'installazione di Qlik Sense è piuttosto complessa e richiede tempo. Hai bisogno di un esperto nel campo per iniziare.
Capacità di memoria Con la versione gratuita di Power BI possiamo utilizzare fino a 1 GB di spazio di archiviazione e con la versione pro di Power BI possiamo estendere il limite di archiviazione a 10 GB e qualsiasi cosa che richieda più spazio di archiviazione nel cloud. Qlik Sense non ha spazio di archiviazione gratuito e la sua versione cloud di archiviazione può fornire 500 GB di spazio di archiviazione, il che è strabiliante.
Funzionalità cloud Le origini dati cloud di Power BI supportano e sono compatibili principalmente con i server Microsoft Azure. Qlik Sense può accedere all'origine dati cloud basata su SaaS e richiede una programmazione per recuperare i dati.
Facile da usare Se chiedi a qualsiasi utente Excel, preferisce Power BI a qualsiasi altro strumento di visualizzazione dei dati grazie alla natura e all'interfaccia user-friendly. Qlik Sense non è l'interfaccia conosciuta dall'utente come Power BI, quindi l'utente trova difficile iniziare le cose.
Capacità di analisi Power BI supporta linguaggi di programmazione moderni come oggetti basati su R & Python e, in aggiunta a questi, possiamo creare alberi di clustering, previsione e decision making. Qlik Sense non supporta i linguaggi di programmazione R o Python, ma possiamo eseguire altre funzionalità come la regressione, l'analisi predittiva e possiamo connetterci a API di terze parti tramite app di terze parti.
Prezzi Power BI è il prodotto meno costoso tra tutti i ringraziamenti della concorrenza a Microsoft. Power BI richiede $ 10 per utente al mese. Il prezzo di Qlik Sense viene fornito a un prezzo quotato dopo aver contattato il team di marketing di Qlik. Quindi non sei sicuro dei prezzi, ma puoi negoziare con il team di marketing.
Drill Down & Around La funzionalità Drill Down di Power BI è molto buona, ma anche la funzionalità Drill Around è buona, ma rispetto a Qlik Sense non è conforme agli standard di riferimento. Entrambe le funzionalità di approfondimento e approfondimento sono molto avanzate e potremmo concludere che Qlik Sens è in testa alla gara in questa categoria.
Supporto per dispositivi mobili Power BI può supportare dispositivi mobili con buone caratteristiche e capacità. Qlik Sense ha capacità e caratteristiche migliori in termini di supporto dei dispositivi mobili e guida la corsa contro Power BI.

Conclusione

Annunciare il chiaro vincitore è difficile perché ogni prodotto ha le sue caratteristiche e capacità uniche. Se sei un utente regolare di Excel, allora dovresti scegliere Power BI, o se provieni da un background di data science, allora "Qlik Sense" ha senso.

Articoli interessanti...