Informazioni privilegiate (significato, esempi) - Implicazioni legali

Cosa sono le informazioni privilegiate?

Le informazioni privilegiate sono un fatto, un'informazione o un'intesa (M&A, nuovi contratti, scoperte di ricerca e sviluppo, lancio di nuovi prodotti, ecc.) Che potrebbero influire sui prezzi di un'entità quotata o di organizzazioni quotate in borsa una volta divulgate di pubblico dominio. Il commercio basato su tali informazioni è considerato illegale.

  • È un compito impegnativo dichiarare qualcuno colpevole solo sulla base del possesso di informazioni privilegiate e del commercio in esse. Uno dei compiti più ardui per la SEC è dimostrare che la persona che ha ottenuto benefici dall'insider trading è anche responsabile di alcuni doveri fiduciari nell'organizzazione le cui azioni sono state utilizzate per guadagno personale ingiusto.
  • Ma questo potrebbe anche essere usato per guadagni o evitare perdite in caso di creazione o manipolazione di varie organizzazioni o bug tecnici per utilizzare o creare una scappatoia nel sistema.

Spiegazione

  • Ogni società quotata dispone di alcune informazioni che diventano di pubblico dominio e che influenzerebbero il prezzo delle azioni nel mercato. Ad esempio, l'annuncio di dividendi, il lancio di nuovi prodotti, forti perdite, nuovi contratti, ecc. Potrebbe rendere volatile il prezzo del titolo. Queste informazioni sono disponibili solo per le persone coinvolte nelle operazioni quotidiane dell'entità o per coloro che hanno una profonda connessione nell'organizzazione come direttori, alti funzionari, contabili e così via.
  • Sulla base delle informazioni riservate, se qualcuno cerca di ottenere guadagni personali negoziando i titoli dell'entità, è noto come insider trading. Queste pratiche interferiscono con le politiche di libero scambio nel mercato azionario e svantaggiano altri investitori privi di informazioni.

Esempio

Alcuni esempi di insider trading sono i seguenti:

  • Ad esempio, informazioni sostanziali come la conclusione di un accordo di fusione con un'altra organizzazione che avrebbe un impatto sulla redditività dell'azienda in futuro; quindi, notizie positive per il mercato azionario potrebbero essere utilizzate per guadagnare guadagni tramite l'acquisto di azioni prima che l'accordo sia annunciato in pubblico.
  • Il lancio di un nuovo prodotto che potrebbe aumentare le vendite dell'organizzazione e aggiungerebbe sostanzialmente ai profitti potrebbe anche essere definito come un'informazione privilegiata se l'entità interessata è una società pubblica.

Implicazioni legali

Per frenare l'insider trading basato su informazioni non divulgate, la Sezione 16 del Securities and Exchange Act, 1934, richiede a tutti gli addetti ai lavori, compreso il personale senior come direttori, funzionari e importanti detentori di azioni della società, vale a dire, una partecipazione del 10% o più è soggetti a varie normative.

Eventuali guadagni o perdite evitate a causa delle informazioni privilegiate entro 6 mesi devono essere depositate sul conto dell'azienda. Questa mossa ha reso meno vantaggiosi anche piccoli benefici dalle pratiche scorrette nell'insider trading. Inoltre, per i titolari di partecipazioni sostanziali che presiedono anche le cariche dirigenziali nella società, è necessario segnalare le operazioni che comportano l'acquisto o la vendita di azioni alla Security and Exchange Commission.

Insider trading con informazioni privilegiate

  1. L'insider trading indica la negoziazione della quota dell'entità da parte di persone (che detengono il 10% o più del capitale della società) nel mercato azionario superando la legge del libero scambio e realizzando profitti o evitando guadagni sulla base di informazioni non disponibili al pubblico. Quindi, gli ufficiali di alto livello, i direttori ei proprietari con più del 10% di partecipazione sono sotto il radar degli addetti ai lavori.
  2. Gli addetti ai lavori potrebbero essere addebitati non solo per lo scambio di sicurezza utilizzando informazioni riservate, ma anche quando tale comunicazione viene comunicata ad altre persone che potrebbero trarne vantaggio.
  3. È consentito fare trading dagli addetti ai lavori dell'organizzazione a condizione che la SEC sia ben informata sugli scambi effettuati da loro.
  4. L'insider trading è un reato penale negli Stati Uniti e potrebbero essere imposte pesanti sanzioni con la reclusione. La SEC (Securities and Exchange Commission è responsabile della persecuzione delle persone coinvolte in operazioni sleali sulla base di informazioni privilegiate.

Conclusione

Le informazioni privilegiate di per sé non sono dannose a meno che non vengano utilizzate per manipolare la negoziazione di un'entità quotata per guadagni indebiti ed evitare perdite. L'insider trading basato su informazioni non divulgate nella sfera pubblica è difficile da inquadrare e dimostrare le accuse. Nel corso degli anni, la legge è diventata molto rigorosa su tali questioni a causa dello sfruttamento di massa e della protesta pubblica, ma non è ancora in grado di fermare tali incidenti che dilagano nel mondo aziendale.

Articoli interessanti...