Che cos'è la registrazione in contabilità?
La registrazione in contabilità si riferisce al trasferimento del saldo da un libro mastro alla contabilità generale in modo da facilitare la comprensione della contabilità e questa registrazione in contabilità viene effettuata a intervalli regolari, ovvero mensili, trimestrali, semestrali o annuali a seconda delle dimensioni dell'entità e del volume delle transazioni dell'entità.
Spiegazione
Si riferisce al trasferimento del saldo di chiusura da vari conti alla contabilità generale. La registrazione varia in base alle dimensioni dell'organizzazione e al volume delle transazioni. Alcune grandi organizzazioni registrano il saldo di chiusura mensile. Per le piccole organizzazioni, il saldo viene trasferito direttamente a una contabilità generale a causa del basso volume di transazioni contabili.
Ciò viene fatto anche quando sono presenti più filiali dell'organizzazione e vengono tenuti conti separati di filiali o quando la società madre mantiene i conti della propria controllata o collegata. È più un processo manuale e coinvolge il lavoro di manodopera. In caso di registrazione è richiesto anche il consolidamento dei conti. Con il progresso della tecnologia, la pubblicazione di post è diventata un processo tradizionale e viene rapidamente eliminata grazie alla disponibilità di software automatizzato.

Fasi della registrazione in contabilità
I passaggi per la pubblicazione riguardano quanto segue:
Passaggio 1: creare i libri contabili secondari e generali con varie transazioni
Vari conti, insieme alle transazioni, devono essere registrati nei rispettivi registri.
Passaggio 2: creare la contabilità generale
Il libro mastro generale è il libro mastro in cui devono essere trasferiti i saldi di tutti i libri contabili secondari e dei giornali di registrazione generale.
Passaggio 3: immettere il nome e il conto nella contabilità generale con i dettagli
Il trasferimento nella contabilità generale avviene con il nome del conto e l'importo riportato nel registro secondario o nel giornale di registrazione generale insieme ai dettagli della registrazione.
Passaggio 4: immettere i saldi di debito e credito nel libro mastro
I saldi di debito e di credito devono essere inseriti nella contabilità generale in base al saldo del conto. Il saldo a debito aumenta l'attività, mentre il saldo a credito aumenta la passività nei conti.
Passaggio 5: mantenere il conto per ogni periodo separatamente
La contabilità generale per ogni periodo deve essere mantenuta separatamente in modo da evitare un doppio bilanciamento o disordine nei conti.
Passaggio 6: correggere eventuali errori
Il passaggio finale consiste nel verificare in modo incrociato i saldi e ricontrollare se ci sono errori matematici; in caso di errori rilevati, correggerli in modo da mantenere registrazioni corrette.
Registrazione in esempi contabili
I dettagli degli internazionali XYZ sono i seguenti:
XYZ International emette 20 fatture ai propri clienti e registra ogni transazione nel conto di vendita e nel rispettivo conto del debitore. Inoltre, la società ha acquistato da 10 fornitori i dati registrati nei conti acquisti e nei rispettivi conti dei creditori. Parte della passività da pagare è registrata nel conto giornale generale. I dettagli sono come sotto:

Preparare la contabilità generale.
Soluzione:

Regole
- La registrazione in un libro mastro deve essere effettuata in modo cronologico, ovvero data saggia.
- Durante la registrazione nel libro mastro, l'inserimento deve essere effettuato in entrambi i conti, ovvero; devono essere effettuate doppie registrazioni. Ad esempio, in caso di acquisto a credito, la registrazione deve essere effettuata nel conto acquisti oltre che nel conto creditore.
- L'importo deve essere mostrato nella colonna dell'importo e il saldo del debito deve essere addebitato sul lato del debito e il saldo del credito deve essere accreditato sul lato del credito.
- Il saldo nei conti nominali deve essere trasferito direttamente al conto profitti e perdite.
- Le attività devono essere addebitate e le passività devono essere accreditate.
Importanza
- Il saldo può essere facilmente verificato - Con la registrazione nei conti, i saldi di ciascun conto possono essere facilmente conosciuti come alla data. Crea una chiara comprensione dei saldi dei conti e riduce gli sforzi di ricerca da ogni conto contabile.
- Assicura il regolare svolgimento delle attività - La registrazione dei saldi garantisce il regolare svolgimento dell'attività poiché la registrazione dei saldi può essere facilmente tracciata e richiesta, e la verifica incrociata e l'accuratezza aritmetica devono essere ricontrollate.
- Aiuta a mantenere registri aggiornati - Aiuta a mantenere un registro aggiornato di tutti i saldi contabili e aiuta anche a tenere traccia dei saldi su come sono cambiati in un periodo di tempo.
- Può essere facilmente analizzato - Poiché il saldo dei conti contabili può essere modificato con la registrazione di varie transazioni, quindi se il saldo è lo stesso per un periodo di tempo continuo, è possibile analizzare il conto e richiedere la liquidazione del saldo o registrarlo come crediti inesigibili.
Conclusione
La registrazione nel libro mastro è il processo contabile attraverso il quale i saldi del giornale di registrazione generale e dei vari sotto-libri contabili devono essere trasferiti a vari intervalli da giornaliero a annuale. È molto utile e utile nelle grandi organizzazioni, poiché tenere traccia dell'equilibrio diventa molto facile. Inoltre, con la posa in un libro mastro, è possibile verificare l'accuratezza aritmetica dei conti e analizzare a fondo i saldi in modo da mantenere registrazioni corrette e accurate.
La registrazione nel libro mastro è il processo manuale; quindi la forza lavoro è necessaria. Assicura che tutte le attività e le passività siano registrate correttamente. I saldi dei conti nominali sono trasferiti direttamente al conto profitti e perdite e i saldi relativi alle voci di bilancio devono essere trasferiti al conto di contabilità generale. Aiuta a mantenere i record aggiornati, ma con l'avanzamento della tecnologia e la disponibilità di vari software, la registrazione in equilibrio diventa il concetto tradizionale.