Forma completa di BIC - Codice identificativo bancario
La forma completa del BIC è Bank Identifier Code. BIC è anche meglio conosciuto come SWIFT ID, SWIFT-BIC o codice SWIFT e può essere definito come un codice identificativo alfanumerico distintivo approvato dall'ISO o dall'Organizzazione internazionale per la standardizzazione e questo codice è generalmente richiesto dal digitale applicazioni bancarie allo scopo di trasferire denaro tra due banche membri della rete swift.
Dove si trova il codice BIC?
Chiunque viva in un paese che partecipa a SWIFT o BIC può individuare prontamente il proprio codice identificativo bancario sui propri estratti conto cartacei o effettuare una richiesta in banca o utilizzare un sistema bancario online, ad esempio, lo strumento BIC / SWIFT online. Gli utenti che stanno trasferendo denaro a livello internazionale e per questo scopo necessitano di un BIC, quindi possono richiedere prontamente alla parte ricevente il numero BIC della propria banca.

Come utilizzare il codice BIC?
Il codice identificativo bancario deve essere sempre fornito con la dovuta attenzione poiché l'inserimento e la conferma del codice sbagliato potrebbe essere la ragione per cui le transazioni monetarie non sono riuscite o il denaro ricevuto da un destinatario casuale invece di quello previsto. I tradizionali bonifici BIC vengono ora sostituiti con TransferWise. TransferWise, a differenza del BIC tradizionale, sembra essere davvero intelligente, efficiente e aiuta le transazioni in tempo reale.
Un mittente dovrà solo fornire i dettagli bancari del destinatario invece delle informazioni bancarie internazionali. D'altra parte, un destinatario dovrà condividere il proprio codice identificativo bancario con il mittente. Nel caso in cui un mittente non sia in grado di ricevere il BIC del destinatario, può sempre cercarlo online. Tuttavia, il mittente deve sempre assicurarsi di ottenere la conferma del BIC del destinatario prima di effettuare qualsiasi transazione con lui per evitare che si verifichino contrattempi.

Struttura
Un codice identificativo della banca è organizzato nel modo seguente:
Ad esempio: AAAA-US-11-XXX
- "AAAA" oi primi 4 caratteri rappresentano la banca. I primi quattro caratteri vengono utilizzati globalmente per identificare una banca particolare.
- "Gli Stati Uniti" o il 5 ° e il 6 ° carattere rappresentano il paese in cui si trova quella particolare banca. "US" dichiarato nell'esempio sopra citato significherebbe certamente gli Stati Uniti.
- "11" o il 7 ° e l'8 ° carattere rappresentano un codice di posizione.
- "XXX" o il 9 ° , 10 ° e 11 ° carattere rappresentano il codice della filiale. Viene utilizzato per indicare un'istituzione o la sede centrale. Tuttavia, questo codice è veramente facoltativo e, se lo stesso viene omesso, si presume che i restanti otto caratteri si riferiscano alla sede principale o alla sede centrale dell'istituto bancario.
Bisogno
Il codice identificativo della banca è generalmente richiesto dalle applicazioni di online banking per inviare e ricevere denaro tra due banche che sono ovviamente membri della rete SWIFT. Il mittente non è solo tenuto a fornire il numero di conto bancario locale del destinatario, ma è anche tenuto a menzionare il codice identificativo bancario esatto della banca di quest'ultimo. Il codice identificativo della banca è necessario anche per indirizzare messaggi, identificare parti commerciali e transazioni commerciali. Il codice identificativo della banca aiuta a eseguire transazioni finanziarie, rispettare i requisiti di legge e così via.
IBAN vs BIC
IBAN e BIC sono i due sistemi più comunemente utilizzati che vengono utilizzati dalle banche e da altre istituzioni finanziarie di diversi paesi per tracciare il proprio denaro. Sia l'IBAN che il BIC aiutano gli utenti nell'elaborazione dei loro pagamenti internazionali in tempo reale. Ora gli utenti possono effettuare pagamenti online con molta facilità e comodità e anche questo, senza pagare costi aggiuntivi non necessari. Tuttavia, IBAN e BIC possono differire tra loro su vari parametri. Le principali differenze tra IBAN e BIC sono:
- Full-Form: IBAN sta per International Bank Account Number, mentre BIC sta per Bank identifier code.
- Definizione: l' IBAN può essere definito come un codice alfanumerico che contiene informazioni che aiutano nell'identificazione di un istituto bancario, paese e numero di conto. D'altra parte, BIC può essere definito come un codice alfanumerico che rappresenta le informazioni su una banca e una filiale.
- Formato: i codici IBAN e BIC possono contenere rispettivamente fino a 34 e 8 o 11 caratteri. Le prime due lettere di un codice IBAN rappresentano il codice del paese, le due lettere successive rappresentano il numero della transazione, le quattro cifre successive rappresentano il codice della banca, le sei lettere successive rappresentano il codice della banca e i numeri rimanenti indicano un numero univoco che è molto particolare per il conto bancario.
- Esempio: GB19 NWBK 235363 96321212. D'altra parte, le prime quattro cifre di un BIC rappresentano il codice banca, le due cifre successive rappresentano il codice paese, le due cifre successive rappresentano il codice località e le ultime due cifre rappresentano la filiale codice. Ad esempio: AAAA-US-11-XXX.
- Dove può l'utente Individuare IBAN / BIC: un utente può individuare l'IBAN sull'estratto conto della banca o utilizzando un sistema bancario online. D'altra parte, un utente può individuare BIC sull'estratto conto della banca o utilizzando un sistema di banking online o persino richiedere lo stesso in banca.
Benefici
I vantaggi del codice identificativo della banca sono i seguenti:

- Sicuro e protetto: il codice identificativo della banca è un meccanismo sicuro e protetto per inviare e ricevere pagamenti a livello internazionale. Questi sistemi sono altamente affidabili e i partecipanti non dovranno preoccuparsi che i loro soldi vadano persi.
- Transazioni in tempo reale: il codice identificativo della banca consente ai partecipanti di eseguire transazioni in tempo reale. Il sistema è totalmente automatizzato per evitare inutili ritardi.
- Più economico: il sistema di codici identificativi bancari è totalmente automatizzato, consente ai partecipanti di evitare costi aggiuntivi ed effettuare pagamenti internazionali con molta facilità e convenienza.
Conclusione
Un codice BIC è essenziale per chiunque sia disposto a trasferire denaro a livello internazionale in quanto è il meccanismo attraverso il quale le istituzioni bancarie ei sistemi di trasferimento di fondi tendono a identificare dove il denaro deve essere inviato su scala internazionale. Questo codice è più un codice postale globale che consente alle banche che operano in un paese di trovare le banche che operano in un altro paese.