
Cos'è Hot Money?
Il denaro caldo si riferisce al portafoglio di fondi che vengono attivamente investiti in attività diversificate (azioni, depositi, obbligazioni, valute di materie prime e derivati) con l'intenzione di sfruttare qualsiasi opportunità disponibile a breve termine per ottenere rendimenti a breve termine più elevati. Questo tipo di investimento si traduce in frequenti movimenti di denaro tra i paesi e quindi il denaro difficilmente rimane in un posto per più di un anno o anche molto meno.
Scopo di Hot Money
- Lo scopo è chiaro e semplice: fare soldi il prima possibile e il più possibile. Gli investitori che perseguono una simile strategia non intendono aspettare settimane o anni per il ritorno dell'investimento.
- Questi investimenti garantiscono una partecipazione attiva e un monitoraggio regolare del portafoglio di investimenti. Quindi, questi investitori tengono sempre traccia di ciò che sta accadendo nel mercato per garantire che i loro investimenti stiano andando forte in ogni momento.
- In caso di segnali di flessione del mercato, questi investitori sono tra i primi a spostare i propri soldi altrove per evitare qualsiasi diminuzione degli investimenti.
Come funziona?
- Le istituzioni finanziarie, come le banche, attirano gli investitori di denaro caldo introducendo certificati di deposito che offrono un tasso di interesse superiore alla media. Non appena una banca riduce i suoi tassi di interesse mentre un'altra banca aumenta i suoi tassi di interesse, questi investitori ritirano i loro fondi dalla banca con un tasso di interesse inferiore e li spostano alla banca con un tasso di interesse più alto.
- Lo stesso concetto può essere esteso anche alle economie in cui questi investitori spostano i propri fondi da un paese all'altro per sfruttare i differenziali favorevoli dei tassi di interesse.
Esempio di denaro caldo
- Prendiamo l'esempio dei buoni del tesoro statunitensi a 3 mesi e del LIBOR britannico a 3 mesi per illustrare questo concetto. Supponiamo che al momento vi sia un contesto di tassi di interesse negativi negli Stati Uniti (i buoni del Tesoro a 3 mesi è dell'1,50%) a causa di varie questioni geopolitiche, mentre la situazione è stabile nel Regno Unito, dove il LIBOR a 3 mesi è dell'1,80%.
- Quindi, gli investitori con denaro caldo che detengono fondi in qualsiasi banca statunitense trasferiranno i fondi a una banca con sede nel Regno Unito, alla ricerca di un tasso di interesse dell'1,80% nel mercato britannico. L'investimento potrebbe essere sotto forma di certificati di deposito o altri strumenti di debito a breve termine.
- Di nuovo, supponiamo che ci sia un cambiamento nel mercato e che il governo degli Stati Uniti decida di aumentare il tasso dei buoni del Tesoro a 3 mesi all'1,95%. In questo caso, questi investitori convertiranno le loro sterline in dollari statunitensi e investiranno i loro fondi in una banca con sede negli Stati Uniti. Questo esempio cattura adeguatamente la natura inaffidabile di questa strategia di investimento.
Tipi
Sebbene tutti i tipi di capitale monetario caldo presentino le stesse caratteristiche comuni: orizzonte di investimento breve e movimenti frequenti, possono comunque essere classificati in due principali teste in base alla forma di investimento:
- Portafoglio di investimenti a breve termine in un paese straniero
- Un prestito a breve termine in una banca estera
Rischi coinvolti
Data la natura a breve termine, insieme a rendimenti elevati, ci sono inevitabilmente alcuni rischi associati agli investimenti di denaro caldo, ed è importante conoscere questi rischi. Alcuni dei principali rischi sono:
- Natura volatile: questa strategia di investimento sfrutta la volatilità del mercato per generare rendimenti rapidi e elevati. Tuttavia, una tale strategia comporta un rischio di investimento elevato, che potrebbe comportare un gran numero di perdite in pochissimo tempo.
- Costi di transazione: tale trading ad alta frequenza significa un gran numero di transazioni che comportano costi elevati. I costi di transazione possono eventualmente divorare qualsiasi potenziale rendimento generato dal portafoglio di investimenti.
Investire in denaro caldo
Come discusso nella sezione precedente, la strategia di investimento di denaro caldo non è per gli investitori deboli. Questa strategia richiede un mix di conoscenza del mercato, intelligenza finanziaria e fortuna. Tuttavia, gli investitori possono seguire due centesimi di consiglio per aumentare le loro possibilità di successo con denaro caldo:
- Condurre ricerche: è sempre consigliabile raccogliere quante più informazioni possibili prima di iniziare un investimento. Le informazioni di qualità sono spesso viste come la differenza tra un trader intelligente e un investitore sconsiderato.
- Inizia in piccolo: è meglio iniziare in piccolo mentre si inizia con una nuova strategia di investimento. Aiuta a ridurre il rischio di grandi perdite all'inizio. Si può sempre andare alla grande dopo essere diventati padroni del mestiere.
Effetti
Il denaro caldo spesso si traduce in conseguenze economiche e finanziarie sui paesi. L'economia in cui vengono pompati i fondi guadagna in termini di valore della loro moneta e il tasso di cambio sale, mentre l'economia da cui il fondo è uscito soffre di un indebolimento della valuta e quindi di un tasso di cambio più basso.
Importanza
- Può influenzare in modo significativo il tasso di cambio e il flusso di capitali in un paese.
- Può inondare liquidità a breve termine in un paese, provocando inflazione o sopravvalutazione delle attività.
Conclusione
Quindi, si può vedere che il denaro caldo è una strategia di investimento che comporta il movimento di capitali da un'economia all'altra per sfruttare le opportunità a breve termine.