Domande di intervista al contabile - Le 10 principali domande e risposte

Domande e risposte dell'intervista al contabile

Un contabile è la professione della contabilità in cui una persona è responsabile principalmente della tenuta dei registri finanziari della società su base giornaliera che include il mantenimento della registrazione delle vendite, degli acquisti e di altre varie transazioni finanziarie che si svolgono nelle operazioni quotidiane dell'attività.

In questo articolo, forniamo le prime 10 domande e risposte dell'intervista al contabile.

Top 10 domande e risposte al colloquio del contabile

Di seguito sono riportate le prime 10 domande e risposte dell'intervista relative al contabile.

# 1 - Perché vorresti essere un contabile?

Risposta:

Nel caso del lavoro del contabile, una persona si occupa dei numeri. Ho una passione per i numeri con cui possono essere forniti servizi cruciali a diverse aziende in tutto il mondo.

Questa professione della contabilità migliora e arricchisce le conoscenze di base della finanza, consentendo così di prendere decisioni consapevoli. Inoltre, poiché ogni giorno vengono offerte nuove sfide per i professionisti della contabilità, la carriera nella contabilità diventa una carriera gratificante.

# 2 - Quali erano le tue responsabilità come contabile?

Risposta:

Le seguenti sono le responsabilità come contabile:

  • Passaggio di varie registrazioni a giornale nei libri contabili della società, inclusa l'immissione dei dati delle fatture.
  • Conciliare estratti conto bancari con libri contabili.
  • Conservazione dei record della contabilità fornitori, della contabilità clienti, dell'imposta sull'utilizzo, delle questioni sui salari e delle imposte sulle vendite.
  • Pagare tempestivamente le fatture alle varie parti con il benestare dell'autorità competente.
  • Registrazione dei libri contabili dell'azienda nel bilancio di verifica.
  • Predisposizione dei vari bilanci della società, quali conto economico di periodo, stato patrimoniale e rendiconto finanziario.

# 3 - Qual è la tua esperienza come contabile?

Risposta:

In qualità di contabile, ho svolto i seguenti servizi:

  • Ero responsabile della gestione delle operazioni aziendali che si verificano quotidianamente come la registrazione delle transazioni di acquisto e vendita dei vari articoli, la gestione dei conti attivi e passivi, la riconciliazione dei conti bancari con i libri contabili della società, ecc. .
  • Conservazione dei registri e deposito dell'IVA e della dichiarazione dei redditi alla fine del periodo su base temporale all'ufficio interessato.
  • Registrazione dei libri contabili a bilancio di verifica insieme alla preparazione dei vari bilanci della società

# 4 - Quali abilità informatiche dovrebbe avere un contabile?

Risposta:

Molti dei compiti della contabilità richiedono lo svolgimento delle mansioni tecniche e la conoscenza delle diverse abilità e tecniche informatiche. Inoltre, la maggior parte delle aziende preferisce i record digitali ai libri contabili fisici e finanziari oggigiorno, quindi i contabili dovrebbero avere familiarità con diversi software di contabilità e programmi per ufficio insieme alla conoscenza del software basato su cloud poiché molte aziende ci stanno lavorando.

# 5 - Descrivi l'equazione dello stato patrimoniale?

Risposta:

Secondo l'equazione dello stato patrimoniale, tutte le attività della società alla data specifica dovrebbero essere uguali alla somma delle passività che deve alla data nei confronti di terzi e del credito degli azionisti sulle attività della società , vale a dire, patrimonio netto della società. In forma matematica come nella data particolare in esame:

Attività = Passività + Patrimonio netto

# 6 - Cosa hai imparato per diventare un contabile migliore negli ultimi tempi?

Risposta:

In tempi recenti, ho iniziato a perseguire la certificazione di Certified Public Accountant presso l'American Institute in quanto migliorerà le mie conoscenze e competenze. A parte questo, recentemente ho creato un piano di sviluppo professionale in cui per crescere professionalmente, ho annotato tutti i punti rilevanti che sono richiesti per lo sviluppo, in particolare l'aggiornamento delle competenze come l'aggiornamento delle competenze informatiche, ecc.

# 7 - Quali metodi di contabilità conosci?

Risposta:

Esistono fondamentalmente due tipi e metodi di contabilità.

Il primo metodo è il metodo a partita unica della contabilità, in base al quale viene registrata una voce per ciascuna delle attività finanziarie o per ciascuna delle transazioni finanziarie avvenute nell'organizzazione. Questo metodo di contabilità a partita unica è uno dei sistemi di base che potrebbero essere utilizzati dalle società per la registrazione degli incassi giornalieri. Consente inoltre all'azienda di generare giornalmente o settimanalmente un report della posizione del flusso di cassa nell'azienda che potrebbe essere richiesto dalla direzione dell'azienda per il processo decisionale informato.

Un altro metodo del sistema di contabilità è il sistema della partita doppia in base al quale viene registrata la partita doppia per ciascuna delle attività finanziarie o per ciascuna delle transazioni finanziarie che si verificano nell'organizzazione. Questo metodo è molto diffuso e adottato in molte organizzazioni in quanto fornisce un controllo dei saldi e registra anche la voce di accredito o addebito corrispondente per ciascuna transazione.

# 8 - Come eviti gli errori nel tuo lavoro di contabile?

Risposta:

Ci sono possibilità di commettere vari tipi di errori nei lavori di contabilità. Questi errori vengono da me evitati nel lavoro mantenendo il backup di tutti i dati poiché nel mondo della tecnologia ci sono possibilità di potenziale perdita dei dati, mantenendo una registrazione accurata e corretta di tutti i dati in modo tempestivo con una corretta archiviazione sistema in quanto consente di risparmiare tempo e denaro, monitorando le categorie errate delle entrate e delle spese al fine di garantire una corretta misurazione della redditività ed evitare una classificazione impropria delle spese, separando la persona e il conto bancario aziendale e riconciliandoli tempestivamente e classificando dipendenti e appaltatori correttamente, ecc.

# 9 - Qual è la parte più difficile per essere un contabile?

Risposta:

È necessario che i contabili mantengano costantemente il registro dei libri, il che richiede tempo e impegno. Nel caso in cui una persona non abbia il tempo giusto, sarà molto difficile essere un contabile. A parte questa persona dovrebbe avere una conoscenza sufficiente di come può affrontare i numeri e classificare correttamente tutte le entrate e le spese dell'azienda. Se la categorizzazione non è corretta, potrebbe indurre in errore la direzione nella loro analisi insieme a conseguenze negative in materia fiscale.

# 10 - Perché vorresti lasciare il tuo lavoro attuale?

Risposta:

Vorrei lasciare il mio attuale lavoro per la mia crescita personale e professionale. Lavorando in un'organizzazione così grande come la tua, sarei in grado di acquisire più esperienza in diverse aree e migliorare le mie conoscenze e abilità.

Articoli interessanti...