Cicli boom e busto (definizione, cause) - Come funziona?

Definizione dei cicli di boom e busto

Boom and Bust Cycle è il ciclo del prodotto interno lordo (PIL) di movimenti al rialzo e al ribasso lungo la sua tendenza a lungo termine e aiuta a identificare il livello di produzione nell'economia e la performance degli indicatori economici associati come occupazione, inflazione, rendimento del titolo, e comportamento degli investitori.

Spiegazione

Di seguito è riportata un'immagine del ciclo del PIL. La linea retta è il PIL potenziale, che è in pendenza verso l'alto, il che implica progressi nella tecnologia di produzione complessiva e nell'innovazione scientifica, mentre i picchi sono i periodi di boom e le depressioni sono i periodi di crisi.

Cause e impatto del ciclo di boom e busto

# 1 - Offerta di denaro

  • Questo è il fattore più importante che porta al comportamento ciclico del PIL. Il tasso ufficiale più basso e, a sua volta, il tasso di prestito più basso delle banche commerciali, stimolano gli investimenti sotto forma di CAPEX nell'economia. La produzione si espande, aumentano l'occupazione e l'orario di lavoro, aumentano i salari, aumentano anche i consumi.
  • Tali misure vengono prese dalla banca centrale quando l'economia è sottoperformante e quindi ha bisogno di una spinta, la continua espansione provoca un boom dell'economia per un periodo di tempo prolungato fino a quando la produzione supera il livello di piena occupazione o il livello di PIL potenziale.
  • Questa situazione è chiamata surriscaldamento dell'economia o situazione di eccesso di offerta. Quando la domanda non è sufficiente, la generazione di entrate si riduce e questo porta al mancato rimborso del denaro preso in prestito e ad un aumento dell'NPA. Ciò porta all'inizio del ciclo di contrazione che porta alla tendenza inversa.

# 2 - Fiducia degli investitori

  • Gli investitori pompano denaro prima di aspettarsi un boom, in questo momento l'investimento è più economico e valutano che il futuro ciclo di boom porterà enormi ritorni. Quindi uno degli indicatori principali di un ciclo di boom è la fiducia degli investitori e l'afflusso di investimenti.
  • Tuttavia, quando gli investitori vedono che l'investimento non sarà fruttuoso e quindi i rendimenti saranno inferiori al previsto, tirano fuori i soldi e cercano investimenti più sicuri, a causa di questo emerge un ciclo di contrazione.
  • Gli investitori utilizzano una borsa valori come barometro per la loro valutazione, se aumenta per un periodo di tempo continuato, la loro fiducia viene mantenuta, tuttavia qualsiasi declino nella stessa che è il risultato di politiche economiche mal riposte, mina la loro fiducia e anticipazione il futuro calo dei rendimenti, gli investitori tirano fuori i soldi.

# 3 - Intervento fiscale

  • Questo è l'aspetto del governo delle azioni che portano all'espansione o alla contrazione dell'economia.
  • La tassazione e il sussidio sono i due strumenti più importanti che il governo ha a sua disposizione. La riduzione della tassazione o la concessione di un'esenzione fiscale per un dato periodo di tempo può indurre l'espansione e la fornitura di servizi a tassi agevolati può anche incoraggiare i produttori a intraprendere un livello di produzione più elevato perché il costo di produzione diminuisce. Le misure opposte vengono intraprese quando l'economia si surriscalda.
  • Ci sono molte normative che sono state liberalizzate dal governo per attrarre investimenti stranieri come le norme FDI e FPI, le politiche sui tassi di cambio, le leggi sul rimpatrio e così via. L'auto-correzione nell'economia richiede molto tempo, quindi è necessario un intervento fiscale o monetario altrimenti l'economia potrebbe andare in depressione portando a un'immensa insoddisfazione e instabilità geopolitica.

Come proteggersi da Boom and Bust Cycle?

Prevenire i cicli di boom e bust è un compito molto difficile e quindi il market timing è un concetto importante nel dominio del trading di borsa. La maggior parte degli investitori al dettaglio non è in grado di cronometrare correttamente poiché non è a conoscenza delle azioni degli investitori istituzionali. Pertanto, potrebbero essere in grado di capire solo quando iniziano a vedere una chiara indicazione della direzione in cui si sta muovendo l'economia.

Tuttavia, ciò non significa che gli investitori al dettaglio non possano ottenere rendimenti sufficienti dai trend rialzisti e salvarsi dai trend ribassisti. Gli investitori al dettaglio e istituzionali possono adottare le seguenti misure per non perdere capitale nel cambiamento ciclico intraprendendo le seguenti fasi:

# 1 - Diversificazione

È sempre bene avere un certo livello di diversificazione nel portafoglio di investimenti e nel portafoglio di reddito. Ad esempio, un buon mix di azioni, obbligazioni e materie prime proteggerà l'investitore da periodi di alta inflazione o cicli di contrazione e fornirà buoni rendimenti durante i cicli di boom. Gli investitori che dipendono fortemente in un settore dal proprio reddito, non dovrebbero assumere investimenti finanziari in quel settore solo in modo che i loro rischi per quel settore siano diversificati.

# 2 - Risparmio

Mantenere un buon livello di risparmio in un fondo pensione e per il fallimento, i periodi di ciclo è una buona strategia perché può tornare utile quando l'economia non sta andando molto bene. Posticipare il consumo che non è necessario immediatamente è una buona strategia.

# 3 - Copertura

È sempre una strategia più sicura rinunciare ad alcuni dei profitti investendo in strumenti di copertura come i derivati ​​che aiutano gli investitori a controllare le proprie perdite in eventi imprevisti. Nel caso di un mercato Boom, gli strumenti scadono out of the money e quindi solo il costo di questi strumenti è un freno al rendimento.

Conclusione

Boom and Bust Cycle fa parte del quadro economico ed è inevitabile. Pertanto è meglio essere consapevoli del cambiamento dello scenario economico e intraprendere le azioni necessarie poiché le circostanze richiedono di ridurre al minimo la perdita durante i periodi di contrazione e massimizzare i guadagni durante il boom. Monitorare la politica fiscale e la politica monetaria potrebbe essere un buon inizio per rimanere consapevoli e quindi stare al passo con circostanze terribili o anticipare situazioni redditizie e modificare di conseguenza le strategie di risparmio, investimento e consumo.

Articolo consigliato

Questa è stata una guida a cosa sono i cicli di boom e bust e alla sua definizione. Qui discutiamo come funziona, cause e impatti insieme a come proteggersi dal ciclo di boom e recessione. Puoi saperne di più dai seguenti articoli:

  • Approccio alla spesa per il PIL
  • Calcola il rapporto debito / PIL
  • Calcola il PIL nominale
  • Calcola il deflatore del PIL

Articoli interessanti...