Cos'è l'analisi SWOT nel mondo degli affari?
Il termine "analisi SWOT" si riferisce al quadro che si occupa dei punti di forza, debolezza, opportunità e minacce di un'entità per valutare la sua posizione competitiva che può essere utilizzata per sviluppare un piano strategico. È una tecnica utile per la scansione dell'ambiente interno ed esterno in cui i punti di forza e di debolezza derivano dall'ambiente interno mentre le opportunità e le minacce provengono dall'ambiente esterno. Aiuta ad abbinare le risorse e le capacità dell'azienda all'ambiente competitivo in cui opera.
La rappresentazione visiva di un'analisi SWOT è la seguente.

Componenti dell'analisi SWOT negli affari

# 1 - PUNTI DI FORZA
In questa categoria vengono menzionate quelle cose in cui un'organizzazione eccelle o la distingue dalla concorrenza. I punti di forza possono includere una base di clienti fedeli, un forte valore del marchio, una tecnologia unica, una solida posizione finanziaria, ecc. Ad esempio, Apple gode di un forte valore del marchio e una base di clienti molto fedele, mentre Samsung ha una vasta gamma di prodotti che soddisfano il budget basso per i cellulari di fascia alta. I punti di forza di un'organizzazione possono essere visti da una prospettiva interna e dalla prospettiva del mercato o dei tuoi clienti.
# 2 - PUNTI DI DEBOLEZZA
In questa categoria, vengono discussi quei punti che di solito impediscono a un'organizzazione di funzionare al suo livello ottimale. Queste sono le spiacevoli verità su cui l'organizzazione deve lavorare per mantenersi competitiva. I punti di debolezza possono includere un tasso di abbandono dei dipendenti superiore alla media, un debole richiamo del marchio, una struttura del capitale altamente indebitata, un controllo inadeguato della catena di approvvigionamento, una mancanza di capitale, ecc. Ad esempio, la maggior parte dei proprietari di piccole imprese subisce un mancanza di capitale come una debolezza significativa. Anche in questo caso, le carenze di un'organizzazione possono essere viste anche da una prospettiva interna e dal punto di vista del mercato.
# 3 - OPPORTUNITÀ
In questa categoria vengono menzionati quei fattori esterni che sono favorevoli e potrebbero dare un vantaggio competitivo a un'organizzazione. Ad esempio, se un governo impone dazi all'importazione elevati, offre opportunità alle imprese locali locali di esplorare il mercato in assenza di entità straniere più significative e, nel processo, aumentare le loro vendite e la quota di mercato. L'analisi dell'ambiente esterno può rivelare opportunità di crescita o aggiunta di valore che possono contribuire al successo di un'organizzazione.
# 4 - MINACCE
In questa categoria, vengono indicati quei fattori che possono danneggiare la reputazione o le prestazioni di un'organizzazione. Sono i fattori esterni sui quali un'organizzazione non ha alcun controllo. Tuttavia, potrebbe prendere in considerazione l'idea di mettere in atto un piano di emergenza per mitigarne l'impatto in una certa misura se si verificano. Ad esempio, la siccità rappresenta una grave minaccia per qualsiasi economia basata sull'agricoltura in quanto potrebbe potenzialmente ridurre o infine danneggiare la resa del raccolto.
Vantaggi dell'analisi SWOT negli affari
- Può essere applicato a un'organizzazione, un individuo o un team per la definizione di obiettivi per la pianificazione strategica;
- Coinvolge l'analisi multilivello che fornisce preziose informazioni su un'organizzazione esaminando ciascuno dei quattro elementi dell'analisi SWOT.
- Richiede una combinazione di informazioni sia qualitative che quantitative. Alla fine garantisce l'integrazione dei dati da più fonti che aiutano a migliorare la pianificazione a livello aziendale.
- Non richiede competenze tecniche né formazione; può invece essere condotto da chiunque sia a conoscenza dell'attività in questione;
- Una tecnica a basso costo, in quanto non è richiesta l'assunzione di un consulente esterno altamente pagato.
- Un metodo semplice che può essere condotto in un periodo di tempo relativamente più breve rispetto ad altre tecniche di risoluzione dei problemi;
- Può aiutare a identificare le competenze chiave di un'organizzazione.
- Può aiutare a comprendere il passato, il presente e il futuro, come le informazioni passate e attuali che possono essere utilizzate per cancellare i piani.
Svantaggi dell'analisi SWOT
- Poiché non utilizza alcun peso per i fattori, non fornisce alcun meccanismo per classificare il significato di un fattore rispetto ad altri. In quanto tale, è difficile accertare il vero impatto di qualsiasi elemento sull'obiettivo generale.
- Rende ogni fattore unidimensionale in quanto li classifica come forza, debolezza, opportunità o minaccia. In quanto tale, ogni attributo o fattore ha un solo effetto unidimensionale sul problema analizzato.
- Il risultato del processo può essere molto parziale perché la raccolta e l'analisi dei dati è un processo soggettivo che riecheggia il pregiudizio della persona che raccoglie i dati e partecipa all'analisi.
Limitazioni dell'analisi SWOT
- Può portare a una situazione in cui un'organizzazione può considerare le circostanze come molto semplici e alla fine può finire per trascurare alcune aree strategiche critiche.
- Classifica gli attributi o fattori come forza, debolezza, opportunità e minaccia, il che di per sé è molto soggettivo e comporta un grande grado di incertezza, ovvero ciò che potrebbe essere una minaccia secondo la propria opinione potrebbe non essere affatto una minaccia per qualcuno altro.
- Sebbene il processo enfatizzi l'importanza di questi quattro aspetti, non specifica come un'organizzazione possa identificare questi aspetti per se stessa.
Conclusione
L'analisi SWOT in cui S sta per punti di forza, W per punti deboli, O per opportunità e T per minacce è una tecnica di pianificazione strategica che fornisce strumenti di valutazione valutando l'attuale posizione competitiva dell'azienda e questa analisi valuta sia i fattori interni che quelli esterni, oltre a fattori presenti e potenziale futuro.
Pertanto, si può vedere che l'analisi SWOT nel business è un framework semplice ma utile che aiuta un'organizzazione a concentrarsi sui propri punti deboli, a costruire sui propri punti di forza, a ridurre le minacce e a sfruttare le opportunità a loro disposizione. Può anche essere utilizzato per preparare la strategia "kick-off" di qualsiasi progetto o nuovo prodotto. Può anche essere utilizzato per eseguire analisi della concorrenza, che può fornire intuizioni strategiche per un'organizzazione per creare una posizione competitiva di successo.