Funzioni di contabilità gestionale - Panoramica e spiegazione

Quali sono le funzioni della contabilità gestionale?

La funzione principale della contabilità gestionale è analizzare e misurare le informazioni finanziarie utilizzando vari strumenti e fornire la loro interpretazione ai responsabili finanziari ai fini del processo decisionale in modo che gli obiettivi dell'organizzazione siano raggiunti.

Discutiamo in dettaglio le principali funzioni della contabilità gestionale:

Funzioni di contabilità gestionale

  1. Previsione - Aiuta a prevedere profitti e flussi di cassa, che un'azienda può aspettarsi da una linea di prodotti, una base clienti, un'area geografica e così via specifici. Pertanto, l'azienda è in grado di gestire i propri flussi di cassa complessivi di conseguenza.
  2. Gestire la redditività - Svolge un ruolo importante nel determinare il punto di pareggio dell'azienda attraverso le tecniche di analisi dei margini, che aiuta nella determinazione del mix di vendita ottimale per i prodotti dell'azienda. Questo aiuta l'azienda a gestire la propria redditività.
  3. Identificazione dei colli di bottiglia - Supporta i manager nell'identificazione degli ostacoli o dei colli di bottiglia attraverso tecniche di analisi dei vincoli nell'organizzazione e analizzando il suo impatto sulla capacità di generare entrate e sui profitti dell'azienda. La direzione può quindi prendere decisioni in merito ai cambiamenti che sono richiesti nei sistemi dell'azienda.
  4. Aumentare l'efficienza - Aiuta ad aumentare l'efficienza dell'organizzazione massimizzando i profitti attraverso il coordinamento di diverse tecniche come budgeting, reporting e analisi finanziarie e interpretazione finanziaria. Il coordinamento di queste tecniche aiuta i manager nella creazione di budget e set di costi standard, che svolgono un ruolo importante nel processo decisionale finanziario.
  5. Migliora le prestazioni - Le funzioni di contabilità gestionale aiutano i manager a controllare le prestazioni dell'organizzazione attraverso l'applicazione di varie tecniche.
  6. Stima del flusso di cassa - Aiuta la direzione dell'azienda a stimare i flussi di cassa nell'immediato futuro, la fonte di entrate e gli eventuali colli di bottiglia.
  7. Variance Analysis - Aiuta nell'analisi degli scostamenti tra budget e numeri effettivi; l'analisi viene eseguita mediante l'applicazione di diverse tecniche di budgeting e forecasting. Una volta che la direzione è a conoscenza delle variazioni del budget e dei risultati effettivi, può prendere decisioni informate in azienda.
  8. Prendi o acquista decisione - Aiuta la gestione interna fornendo informazioni sulle decisioni di fabbricazione o acquisto per prodotti o linee di prodotti o determinati progetti. Pertanto, la direzione può decidere se fabbricare i prodotti internamente o acquistarli dal mercato esterno.
  9. Lancio di nuovi prodotti - Aiuta a prendere la decisione in merito alla progettazione di nuovi prodotti fornendo informazioni sui costi di nuovi progetti, confronto dei costi dal target e analisi della varianza.
  10. Analisi delle tendenze - Aiuta ad analizzare le tendenze del business utilizzando varie tecniche di budget e previsione.
  11. Decisione del budget di capitale - La contabilità gestionale attraverso la sua tecnica di analisi del budget di capitale aiuta la direzione a prendere una decisione in merito alla proposta di acquisizione di beni immobili e attrezzature. Sulla base di ciò, la direzione può decidere quale proposta di finanziamento è migliore per l'organizzazione.
  12. Identificazione di progetti redditizi - Aiuta a determinare il tasso di rendimento, che in definitiva aiuta la gestione nella selezione del progetto o della proposta più redditizia. Successivamente viene selezionato il progetto che produce risultati migliori.
  13. Allocazione dei costi - Aiuta anche nella valutazione dell'inventario calcolando e allocando i costi generali e la valutazione dei costi diretti relativi al costo delle merci vendute.

Conclusione

Pertanto, è chiaro che la contabilità gestionale è una funzione importante e svolge un ruolo fondamentale nel processo decisionale nell'organizzazione. Le loro funzioni sono anche chiamate funzioni consultive poiché aiutano i manager a gestire le questioni imminenti e determinare le possibili opportunità di business redditizie. Aiuta i manager a prendere decisioni aziendali informate e li prepara anche per eventuali imprevisti futuri.

Articoli interessanti...