
Definizione di etica aziendale
L'etica aziendale può essere definita come lo studio, l'applicazione, l'implementazione e la pratica di principi, politiche e standard auto-definiti su vari aspetti come la governance aziendale, le segnalazioni, la cultura aziendale, la responsabilità sociale delle imprese, i rapporti equi e onesti, ecc. Statuti vari, la cui inosservanza da parte degli organi sociali può comportare multe e sanzioni con o senza sanzioni.
Spiegazione
Il business è un'attività che coinvolge un'entità che effettua lo scambio di beni e servizi per un corrispettivo prezioso. Questo processo si svolge in un'organizzazione produttiva dove lo scopo è creare beni e servizi da vendere con profitto. Molte volte gli imprenditori incontrano difficoltà nel processo decisionale per scegliere un aspetto, ovvero essere etici nel trattare o lottare per il profitto a causa di controversie tra il conseguimento dei profitti ed essere etici entrambi. In una tale situazione, le linee guida stabilite nell'etica aziendale possono aiutare gli imprenditori a decidere la loro futura linea di condotta. Lo studio delle dimensioni etiche in ogni attività aziendale come produzione, distribuzione, consumo di beni e servizi è indicato come etica aziendale in finanza.
Caratteristiche
- Protezione dei gruppi sociali - L'obiettivo dell'etica aziendale è fornire protezione a vari gruppi coinvolti in un'attività come consumatori, governo, creditori, azionisti, ecc.
- Basato su valori morali e sociali - Include regole e principi morali e sociali per condurre gli affari. Principi sociali protezione dei consumatori, benessere, trattamento tariffario per gruppi sociali, servizio alla società.
- Codice di condotta - Fornisce un codice di condotta prescritto che fornisce linee guida su cosa fare e cosa non fare per il benessere della società e la conduzione di attività etiche.
- Quadro di base - Accerta i limiti sociali, culturali, legali e altri limiti economici per fare affari.
- Richiede istruzione e guida - L'uomo d'affari deve essere informato e motivato sui vantaggi di seguire pratiche commerciali etiche. La Camera di commercio e le associazioni di categoria giocano un ruolo chiave in questa materia.
- Volontario - Le aziende dovrebbero essere corrette e oneste in tutti i loro rapporti. Sebbene per mantenere un controllo sulla conformità, ci sono leggi statutarie, ma queste non sono qualcosa che deve essere applicato dalla legge ma dovrebbero essere autoimposte e seguite.
- Termine relativo - L'etica cambia dai modelli di business a quelli di business. Può accadere che una pratica commerciale etica possa rivelarsi un tabù per un'altra.
Esempi
Di seguito sono riportati gli esempi di etica aziendale:

- Essere trasparenti - Negli affari, una comunicazione chiara e trasparenza è di fondamentale importanza. Ogni stakeholder, come consumatori, dipendenti, ecc., Non dovrebbe mai essere fuorviato su nessuno dei fatti interessati.
- Le esigenze dei clienti dovrebbero essere prioritarie - Ogni organizzazione dovrebbe cercare di lavorare nel migliore interesse dei suoi consumatori, ai clienti e alle loro esigenze dovrebbe essere data la massima priorità.
- Diversità sul posto di lavoro - La direzione tende ad assumere gli stessi tipi di persone per lavori simili; possono garantire a tutti pari opportunità introducendo prospettive diverse nel processo di assunzione.
- Rispetto delle informazioni dei clienti - In finanza, è importante mantenere la segretezza delle informazioni del cliente riguardo al saldo del suo conto finanziario, estratti conto, ecc. O qualsiasi altra informazione sensibile dei suoi clienti. Queste informazioni non devono essere diffuse e diffuse in pubblico.
Tipi

- Responsabilità aziendale - Le società lavorano come entità legale separata che ha determinati obblighi morali ed etici. Queste responsabilità non sono confrontabili con il codice morale personale dei dirigenti che dirigono l'azienda. Gli obblighi possono essere esterni o interni.
- Responsabilità economica : queste responsabilità si basano sulla natura economica delle azioni di un individuo. Ad esempio, alcuni uomini d'affari pensano che vada bene prendere in prestito, mentre altri potrebbero considerarlo immorale.
- Moralità tecnica - Gli standard etici stabiliti dalle abitudini o dalle persone degli organi competenti devono essere rispettati dall'organizzazione, dai professionisti, ecc. Questi codici di condotta vincolano i dottori commercialisti, gli avvocati, i medici, ecc.
- Lealtà verso l'organizzazione - Ci sono persone che sviluppano un profondo senso di lealtà verso l'organizzazione in cui lavorano. È sviluppato per amore e affetto. Questo aiuta a stimolare efficacemente questo fattore poiché le persone lavoreranno di più e aiuteranno a raggiungere gli obiettivi di un'organizzazione.
- Responsabilità legale - Tutte le responsabilità imposte dalla legge sono coperte da questa etica. Ci si aspetta che ogni cittadino rispetti la legge e quindi tutte le attività illegali sono considerate non etiche.
- Responsabilità e lealtà personali - Le responsabilità personali includono le convinzioni personali di un individuo come l'onestà, l'obbedienza agli anziani, il pagamento tempestivo dei debiti, la disponibilità a svolgere doveri esclusi, l'evitare atti criminali, ecc. Inoltre, ci sono lealtà di un subordinato verso il superiore, che segue.
- Responsabilità ufficiali - Una persona che ha raggiunto determinate posizioni deve seguire rigorosamente le norme e gli standard stabiliti in quella veste ufficiale.
Principi di etica aziendale
- Onestà - In finanza, un individuo deve agire con piena onestà e integrità poiché include questioni finanziarie.
- Evita i conflitti - Evita i conflitti di interesse nella loro relazione professionale. Non dovrebbe esserci spazio per l'apparenza di tale conflitto.
- Conformità - Devono essere rispettate tutte le norme e i regolamenti riguardanti le posizioni delle persone e della sua azienda.
- Informazioni pertinenti : è necessario fornire alle persone informazioni comprensibili e accurate. Tutte le informazioni rilevanti, positive o negative, devono essere divulgate.
- Rispetto della legge - I dirigenti finanziari devono attenersi alle leggi, norme e regolamenti relativi alle loro attività commerciali.
- Adempimento degli impegni - I dirigenti etici sono considerati affidabili solo se mantengono i loro impegni in piena lettera e spirito. Gli accordi non vengono interpretati in modo irragionevole al fine di razionalizzare la non conformità.
Fattori influenti sull'etica aziendale
- Leadership - L'aspetto più importante per garantire il rispetto delle pratiche commerciali etiche è la nomina di un leader etico. Supponiamo che il leader del business conduca in modi etici piuttosto che motivare solo la forza lavoro a svolgere il lavoro legalmente.
- Strategia in termini di prestazioni : le prestazioni di un'azienda influenzano l'etica aziendale. Diverse strategie funzionano in diverse aziende e quindi l'etica è varia.
- Norme e regolamenti governativi - Le linee guida sono fornite dal governo in merito alle condizioni di lavoro, alla sicurezza dei prodotti e agli avvisi di legge per determinare gli standard e le pratiche.
Importanza dell'etica aziendale
Aiuta a mantenere l'attività aziendale entro i limiti della legge, assicurando che non vengano commessi reati contro dipendenti e clienti di altre parti. L'etica aziendale crea fiducia tra impresa e consumatori aumentando l'equità del marchio in generale. Con il motivo di condurre un'attività a lungo termine, ogni organizzazione dovrebbe garantire di essere etica, equa e onesta in ogni sua azione. Una società non etica può finire in se stessa una volta dopo essere stata indulgere in frodi o altre pratiche non etiche. L'etica si basa su un concetto molto piccolo, come le risorse che un'azienda ha preso dall'ambiente; dovrebbe sforzarsi di generare rendimenti allo stesso livello o ad un livello superiore. Le società non etiche hanno maggiori probabilità di attirare multe, sanzioni, procedimenti penali, ecc. E, di conseguenza, possono portare a interruzioni di un marchio.
Conclusione
Nell'attuale scenario competitivo, è più importante per le organizzazioni essere oneste, etiche e corrette nei loro rapporti, rapporti, conformità, ecc. Essere etici genera automaticamente il nome del marchio e porta ad un aumento delle vendite di prodotti / servizi. Questo è diventato uno strumento necessario per il buon funzionamento delle attività finanziarie. Aiuta a fornire un trattamento equo a tutte le parti interessate come investitori, dipendenti, clienti, creditori, governo, ecc. Costruendo un certo livello di fiducia tra le parti coinvolte. Ogni organizzazione dovrebbe essere etica nei suoi rapporti / transazioni.