Piano di partecipazione agli utili (definizione, esempio) - I 3 tipi principali

Cos'è un piano di partecipazione agli utili?

Un piano di partecipazione agli utili è un piano pensionistico a contribuzione definita in cui ai lavoratori e ai dipendenti viene data l'opportunità di ottenere la loro quota nel profitto complessivo dell'organizzazione in modo tale da essere incoraggiati a contribuire sempre di più al profitto del organizzazione e motiva a dare il massimo degli sforzi, quindi è un piano di incentivi che dà un beneficio variabile ai dipendenti in base a una certa percentuale di profitto.

Questo piano è un tipo di piano che offre una situazione vantaggiosa sia per i dipendenti che per il datore di lavoro. Incoraggia i dipendenti a fare del loro meglio nell'organizzazione, il che a sua volta genererebbe maggiori profitti e aumenterebbe la ricchezza dell'organizzazione. Così entrambe le parti beneficiano di maggiori guadagni.

Come funziona?

Questo piano specifica una certa percentuale di profitti per ogni particolare dipendente coperto dal piano. Quindi spetta all'azienda decidere quanto profitto sarà condiviso con i dipendenti coperti da un piano di partecipazione agli utili. Inoltre, è importante notare qui che solo i datori di lavoro, l'azienda o l'organizzazione possono contribuire a questo piano e non i dipendenti.

Questo piano prevedeva incentivi trimestrali o annuali ai dipendenti dell'organizzazione basati rispettivamente sui rendimenti trimestrali e annuali. Inoltre, i dipendenti possono ottenere la loro quota nell'utile dell'organizzazione sotto forma di contanti o azioni della società in cui il contributo è fornito a un conto pensionistico differito fiscale qualificato che consente una distribuzione senza penalità ai dipendenti a un alcuni gruppi di età predefiniti.

Inoltre, ci sono anche schemi in cui il dipendente decide di lasciare l'organizzazione e unirsi a un'altra; quindi, in tal caso, il contributo esistente viene trasferito al piano di un altro datore di lavoro subordinatamente ad una certa percentuale di penale sul contributo esistente.

Tipi di piani di partecipazione agli utili

# 1 - Piano in contanti

I dipendenti coperti da questo piano ricevono denaro o azioni dell'organizzazione o dell'azienda alla fine di ogni anno o trimestre, a seconda dei casi. In questo modo vengono forniti risultati immediati dei loro sforzi nell'organizzazione. Il principale svantaggio di questo tipo di piano è che i dipendenti sono tassati su questo reddito aggiuntivo come reddito normale

# 2 - Piani differiti

La partecipazione agli utili è diretta a un fondo specifico noto come fondo fiduciario, che fornisce i premi ai dipendenti in un secondo momento, spesso al momento del pensionamento dei dipendenti. Di conseguenza, la tassazione immediata sui redditi dei dipendenti viene evitata con un piano differito. Inoltre, il piano di investimento qualificato offre ai dipendenti una varietà di scelte nel loro investimento. Inoltre, la retribuzione di pensione viene aumentata man mano che il contributo viene aumentato.

# 3 - Piano di combinazione

Questo piano, come suggerisce il nome, è una combinazione di entrambi i piani sopra menzionati, che analizza periodicamente una parte del contributo in contanti, e parte del contributo viene differito in un fondo fiduciario da pagare al momento del pensionamento

Esempio di piani di partecipazione agli utili

Supponiamo che una società, la società ABC, guadagni un profitto annuo di $ 500.000. Questa azienda impiega tre dipendenti, X, Y, Z. Ora, tutti i dipendenti guadagnano rispettivamente $ 400.000, $ 200.000 e $ 400.000. L'azienda ha una politica di un piano di partecipazione agli utili del 10%.

Soluzione:

Quindi il profitto di $ 50.000 (essendo il 10% di 500.000) è condiviso tra i dipendenti come sotto:

  • A: $ 20.000 (50.000 × 400.000 / 1.000.000)
  • B: $ 10.000 (50.000 × 200.000 / 1.000.000)
  • C: $ 20.000 (50.000 × 400.000 / 1.000.000)

Regole di un piano di partecipazione agli utili

Un piano di partecipazione agli utili è un modo utilizzato per migliorare l'interesse dei dipendenti dell'organizzazione. La semplice regola di questo piano è che più l'azienda guadagna profitti, più i dipendenti dell'organizzazione guadagnano come ricompensa. Esiste quindi una relazione diretta tra gli sforzi che i dipendenti mettono nell'organizzazione e gli incentivi alla partecipazione agli utili che ricevono dall'organizzazione. Pertanto questo piano aiuta a realizzare una situazione vantaggiosa per tutti nell'organizzazione per i dipendenti e per l'azienda.

Differenza tra il piano 401 (k) e il piano di partecipazione agli utili

Una differenza molto importante tra un piano 401 (k) e un piano di partecipazione agli utili risiede in coloro che contribuiscono al piano del dipendente. Nel primo piano, il dipendente stesso contribuisce al piano di investimento nel piano pensionistico, mentre nel secondo le indennità pensionistiche compromettono solo il contributo del datore di lavoro a differenza del primo.

Vantaggi

  • Incoraggia entrambi i dipendenti a impegnarsi sempre di più nell'organizzazione e ad aumentare la redditività dell'organizzazione.
  • Con più sforzi arrivano più profitti. In questo modo l'organizzazione è avvantaggiata anche dopo aver pagato incentivi aggiuntivi ai dipendenti.
  • Questo piano di incentivi include un tipo in cui il pagamento è differito e il beneficiario al momento del pensionamento. Viene così incrementato anche il modo di salvare le abitudini nella cultura aziendale.

Svantaggi

  • L'attenzione del dipendente si sposta dalla qualità del lavoro a sempre più profitti.
  • In questo modo, una falsa cultura viene motivata nell'organizzazione a ignorare l'aspetto qualitativo e concentrarsi solo sull'aspetto quantitativo dell'organizzazione.
  • Questo tipo di cultura è molto svantaggioso nel lungo periodo anche se fornisce risultati soddisfacenti a breve termine.
  • Lo stipendio di un individuo aumenta allo stesso modo invece che in base a promozioni, prestazioni o meriti. In questo modo, alcune categorie di dipendenti potrebbero non sentirsi motivate a lavorare e impegnarsi maggiormente nell'organizzazione.

Conclusione

Come discusso in precedenza, un piano di partecipazione agli utili è sempre più considerato nel mondo di oggi poiché fornisce una situazione vantaggiosa per l'intera azienda. Quindi questo piano aiuta un'organizzazione a crescere e raggiungere altezze.

Articoli interessanti...